Consulente Marketing: il vero partner della tua Azienda
In questo articolo voglio “metterci la faccia”: ti spiego in cosa consiste la Professione del Consulente Marketing e perchè è così importante per Professionisti e PMI.
Alla fine della pagina, inoltre, ti darò 3 Consigli Marketing che ti saranno utili per comprendere meglio le potenzialità di un Piano Marketing ben progettato
Tuttavia prima di entrare nel dettaglio, voglio metterti in guardia dai “finti” Consulenti Marketing che circolano sulla “rete”: pseudo-guru del digital marketing che si promuovono esperti di marketing semplicemente perchè realizzano siti web e campagne facebook … BASTA! CHE BARBA!!
Intendiamoci, qualcuno bravo c’è ma il divario di competenze in ambito marketing, comunicazione e commerciale tra questi “consulenti digital” e il vero Esperto di Marketing Freelance è enorme!
Chi non è un Consulente Marketing?
Non sono Consulenti Marketing i professionisti che pur eccellendo nei loro ambiti non hanno competenze nel Marketing Strategico e Commerciale.
Devi sapere, infatti, che per progettare e avviare una Campagna Marketing efficace è importante aver sperimentato sulla propria pelle le il ruolo del Venditore.
SE CONOSCI LE TECNICHE DI VENDITA e LE SAI APPLICARE, puoi veicolare con maggiore efficacia il posizionamento marketing della tua Azienda, DIVENTANDO PIU’ CONVINCENTE e VALORIZZANDO AL MASSIMO IL LAVORO DEL REPARTO MARKETING.
In questo elenco riporto alcuni profili di professionisti che NON sono consulenti marketing e che spesso vengono confusi con i professionisti del settore.
- Webmaster: soprattutto tecnici informatici che realizzano siti web.
- SEO e SEM specialist: esperti nel posizionamento organico su Google e sul Keyword Advertising.
- Esperti di Comunicazione: specialisti nella realizzazione di Piani di Comunicazione e Piani Media.
- Graphic Designer: specialisti nella graphic design.
- Esperti in Digital Marketing: specializzati nel Marketing Digitale .
- Social Media Manager: esperti nella gestione dei profili Social.
- Consulenti alle Vendite: professionisti della vendita offline (Account Manager, Venditori, Agenti Commercio).
Le figure professionali elencate, pur avendo rispettabilissime competenze nei rispettivi ambiti, difficilmente HANNO COMPETENZE IN AMBITO STRATEGICO e COMMERCIALE.
Molto spesso, questi professionisti non sono in grado di integrare correttamente la parte operativa del loro lavoro con la parte strategica dell’azienda cliente, perche’ hanno scarse competenze nel marketing analitico-strategico e nel commerciale-vendita
Il “Vero” Consulente Marketing eccelle nel Marketing Strategico, nelle Tecniche di Vendita e nell’Organizzazione-Pianificazione Commerciale
Potremmo definire il “Vero” Consulente Marketing come quel Professionista Laureato o Specializzato in Marketing con almeno 15 anni di esperienza nel settore, in grado di adottare un Approccio “Olistico”, che gli consente di:
- Identificare con te gli Obiettivi Marketing della tua azienda.
- Calcolare il Budget Marketing della tua Impresa.
- Realizzare un Marketing Plan Strategico.
- Identificare con te Strategie e Tattiche di Marketing funzionali al tuo Business.
- Implementare il Marketing Mix in funzione delle strategie con te condivise.
- Partecipare (anche in prima persona) alle azioni commerciali della tua Rete Vendita.
- Coordinare la ricerca e la selezione di venditori della tua Azienda.
- Formare il reparto commerciale della tua Impresa.
- Verificare i “KPI” del reparto vendita e lo scostamento dagli obiettivi.
- Attuare un corretto Follow up di vendita.
- Creare un moderno sito internet utilizzando noti CMS.
- Posizionare in prima pagina su Google il sito web della tua Azienda.
- Supervisionare le Campagne Social dei tuoi Social Manager.
- Organizzare e promuovere eventi e meeting di Referral Marketing.
- Stringere Partnership Strategiche con altre Aziende/Professionisti.
Il “Vero” Consulente Marketing è quel Professionista in grado di fare “reparto da solo”, coordinando le azioni Marketing, Digital Marketing e Commerciali della tua Impresa.
Questo Freelance è in grado di raggiungere gli obiettivi condivisi in termine di promozione e vendita, facendoti risparmiare soldi!
Fatte queste precisazioni, per premiare la tua fedeltà di lettore, voglio darti alcuni Consigli Marketing … Buon proseguimento!
1° Consiglio Marketing: “pianificazione annuale di Marketing”
Il primo Consiglio di Marketing è di avviare un pianificazione annuale; soprattutto se sei una “startup” e hai poca esperienza nel settore in cui operi!
Pianificazione Annuale di Marketing:
- Definisci gli obiettivi marketing che vuoi perseguire.
- Definisci il budget marketing di cui puoi disporre.
- Definisci una “time line” (linea del tempo) organizzando le azioni mensili che dovrai implementare con i relativi costi.
- Definisci un piano di monitoraggio per verificare i risultati (redemption) delle singole azioni implementate.
2° Consiglio Marketing: “conosci il tuo mercato”
Il secondo Consiglio Marketing che ti do è conoscere bene il mercato in cui operi, mediante l’elaborazione di un Marketing Plan Strategico che ti consente di avere maggiore coscienza del tuo ambiente competitivo.
Identifica i tuoi concorrenti principali:
- chi sono?
- Cosa fanno?
- In cosa eccellono?
- Quali sono i loro punti di forza e di debolezza?
- Godono di un vantaggio competitivo rispetto alla tua Azienda?
- Qual’è il loro Posizionamento di Marketing? (“premessa di valore”)
Identifica in maniera “maniacale” il tuo target:
- Chi sono i tuoi clienti principali?
- Quali bisogni soddisfi con la tua offerta?
- Quali sono i tuoi clienti potenziali?
- Quali necessità dovresti soddisfare per acquisirli?
Analizza con attenzione i prodotti della concorrenza:
- quali e quanti prodotti/servizi vendono?
- in cosa si differenziano rispetto ai tuoi prodotti/servizi?
- che strategie di prezzo adottano?
3° Consiglio Marketing: avvia il tuo “Marketing Mix”
Ed eccoci al Terzo Consiglio di Marketing! Una volta analizzato l’ambiente competitivo, puoi cominciare ad avviare il tuo “Marketing Mix”.
Cos’è il “Marketing Mix”? Il Marketing Mix identifica le “4 P” del Marketng che ogni Azienda, ogni Imprenditore deve identificare per poter sviluppare correttamente la propria offerta sul mercato.
- PRODUCT (Prodotto/Servizio): gamma, qualità, design, caratteristiche, nome di marca, confezione, misure e formati, servizio, garanzie, possibilità di resa/cambio, assistenza, a
- PRICE (Prezzo): prezzi, politiche di sconto
- PLACE (Distribuzione): punto vendita, distributori
- PROMOTION (Comunicazione): public relation, pubblicità, promozione, vendita, ecc …
Il termine “Mix” non è casuale ma indica un’interdipendenza tra i singoli elementi che lo compongono; una connessione “armonica” tra ogni “P” del Mix.
Dunque, per attuare un’efficace azione di promozione – vendita è fondamentale implementare un marketing mix che tenga coerentemente conto delle caratteristiche e del prezzo del prodotto e dei canali distributivi selezionati.
Dai il “TURBO” alla tua Attività, contatta un “Vero Consulente Marketing”
Per quale motivo ho voluto parlarti di cosa fa e di quali sono le competenze di un Consulente Marketing?
Perchè anche io sono un Imprenditore e credo fortemente nel mio lavoro e amo la mia professione! Proprio per questo non posso (non possiamo) permetterci di sbagliare e quindi dobbiamo imparare a progettare e promuovere correttamente la nostra Attività.
Ricorda che per vendere di più e vendere meglio, spesso è necessario partire dal Marketing Strategico per poi arrivare al Marketing Operativo (Sito Internet, Social Network, Rete Vendita, Pubblicità, ecc ..)
Se vuoi lanciare una nuova Attività o riposizionare il tuo Business, TI PREGO, NON PARTIRE DAL TUO SITO INTERNET!!