Consulenza Commerciale e Marketing: in cosa consiste, perchè è importante

Consulenza Commerciale e Marketing

11 validi motivi per scegliere una Consulenza Commerciale e Marketing

In cosa consiste una Consulenza Commerciale e Marketing?

In questo articolo diamo una definizione di Consulenza Marketing e Commerciale, spiegando le caratteristiche e i benefici di questo tipo di Consulenza.

All’interno della pagina, inoltre, chiariremo perchè questo Servizio è così utile per imprenditori, micro imprese e piccole imprese.

Consulenza Commerciale e Marketing: definizione

Una Consulenza Commerciale e Marketing consiste nell’offrire all’impresa partner un servizio di “outsourcing” nelle aree marketing – vendita. In sostanza, la Società di Consulenza viene delegata dall’Impresa cliente sia allo studio delle Strategie di Marketing/Digital Marketing, che alla conduzione delle Campagne Commerciali online/offline.

Come accennato, in un epoca dominata dal web, un’Agenzia di Marketing deve essere in grado anche di gestire la Digital Strategy dell’azienda cliente, declinando con efficienza ed efficacia la sua comunicazione sui principali canali offerti dal web.

Ovviamente, in molti settori, i “lead” portati dalla “rete” non sono sufficienti per avere tassi di conversione accettabili. In considerazione di ciò, l’Agenzia di Marketing deve saper gestire anche i “classici” canali promozionali e di vendita: PR, Eventi, Campagne di Marketing Diretto (telemarketing, personal selling, direct-email marketing).

Esempio:

Un esempio di Consulenza Marketing Commerciale si ha quando un’Azienda di produzione di arredamento decide di affidare le proprie strategie marketing/digital marketing e commerciali ad una Società di Consulenza esterna. In questo caso i Consulenti (in accordo con la proprietà dell’azienda cliente), si occupano principalmente di:

  • ANALIZZARE L’AMBIENTE COMPETITIVO: falegnamerie e distributori arredamento concorrenti, tecnologie di produzione, materiali, tendenze di design, ecc …
  • EFFETTURARE UN “AUDIT INTERNO DI MARKETING“: punti di forza, punti di debolezza dell’azienda cliente.
  • STUDIARE IL TARGET: imprenditori settore “commerciale”, privati per settore “residenziale”.
  • RIDEFINIRE IL POSIZIONAMENTO DI MARKETING: la “premessa di valore” dell’azienda cliente (falegnameria o distributore arredamenti?)
  • IMPLEMENTARE LE “4 P” DEL MARKETING: l’offerta dei prodotti/servizi, le strategie di “pricing”, la distribuzione dei prodotti/servizi, la comunicazione dell’azienda sui media principali.
  • REALIZZARE E POSIZIONARE IL SITO WEB ISTITUZIONALE.
  • GESTIRE L’IMMAGINE DEL CLIENTE SUI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA.
  • PUBBLICIZZARE IL BRAND CLIENTE CON IL KEYWORD ADVERTISING.
  • CONDURRE CAMPAGNE DI MARKETING DIRETTO: invito clienti presso stabilimento, campagne telemarketing e campagne direct email marketing per appuntamenti presso clienti.

Chi sono i Consulenti Marketing – Commerciale?

I consulenti Marketing – Commerciale sono Professionisti Senior specializzati nelle aree Marketing/Digital Marketing e Vendita, in grado di elaborare le strategie marketing/digital marketing dell’azienda cliente, gestendo e monitorando le performance commerciali dei Venditori dell’azienda partner.

Ovviamente, un Consulente Marketing Commerciale “completo” è anche un ottimo venditore: un professionista in grado di “fare la differenza”, acquisendo quell’ordine “in più” nel momento del bisogno!

Perchè è importante?

Una Consulenza Commerciale e Marketing può fare la differenza nel caso di professionisti, micro e piccole imprese (generalmente fino a 30 dipendenti) che vogliono penetrare il proprio mercato.

E noto, infatti, che imprenditori e pmi non dispongono di budget “infiniti” da destinare alle proprie spese di marketing e comunicazione. Proprio per questo, può essere utile affidarsi a Professionisti del Marketing – Commerciale che possano portare risultati concreti in tempi “accetabili”.

E’ IMPORTANTE PERCHE’ PORTA RISULTATI CONCRETI:

#1 Scopre nuove opportunità di mercato.

#2 Fa emergere maggiore consapevolezza dei propri punti di forza/debolezza.

#3 Può creare un “vantaggio competitivo”.

#4 Attiva nuovi contatti.

#5 Acquisisce nuovi clienti.

#6 Stringe partnership strategiche.

#7 Ottimizza gli investimenti in pubblicità e promozione.

#8 Incrementa le vendite.

#9 Migliora la notorietà del Brand.

#10 Contribuisce a creare una “Vision” più solida.

#11 E’ una spesa deducibile

Inoltre …

E’ IMPORTANTE PERCHE’ DURA SOLO IL “TEMPO NECESSARIO”

Una Consulenza Marketing Commerciale può durare dai 3 ai 12 mesi, a seconda degli obiettivi marketing e del budget marketing a disposizione del cliente.

Può essere determinante durante le crisi: dopo ogni crisi c’è una ripartenza!

Una Consulenza Marketing Commerciale può essere determinante nei momenti di crisi, soprattutto in quello che stiamo vivendo durante l’epoca COVID-19.

E’ in periodi duri come questo che bisogna essere resilienti! Essere resilienti non significa spendere più soldi in promozione e pubblicità; vuol dire invece impegnarsi al massimo per capitalizzare i risultati raggiunti (fatturato, clienti acquisiti, ecc ..), lavorando con impegno e fiducia allo sviluppo futuro di nuove alternative di business.

Consulenza Commerciale e Marketing

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Agenzia Marketing di cosa si occupa

Agenzia Digital Marketing cosa fa

Chi è il Consulente Marketing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Apri la Chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?