
Cosa fa un’Agenzia Digital Marketing? Cos’è un’Agenzia di Marketing Digitale?
Cosa fa un’Agenzia Digital Marketing?
Un’Agenzia Digital Marketing o Agenzia di Marketing Digitale si occupa della promozione e della crescita on line del Brand dell’azienda cliente. La Mission di una Digital Agency è lo studio – implementazione di Strategie Digital Marketing personalizzate, finalizzate a migliorare la notorietà del Brand cliente tra i consumatori e le comunità online, incrementando numero delle conversioni e delle vendite delle aziende partner.
Quali servizi offre un’Agenzia Digital Marketing?
Un’Agenzia Digital Marketing è composta da Professionisti specializzati nel Marketing Digitale/Web Marketing, con competenze sia in ambito strategico che operativo.
Questi specialisti (ciascuno nell’ambito del proprio ruolo e delle proprie competenze) operano per tradurre in termini operativi le Strategie Digitali studiate durante il Web Marketing Plan.
Il Piano di Web Marketing è il documento che definisce le linee guida per la scelta della Strategia Digitale. Grazie al Piano di Web Marketing è possibile:
- analizzare i concorrenti online,
- studiare i punti di forza/debolezza dell’azienda cliente,
- sintetizzare la sua “value proposition” (“premessa di valore”) dell’azienda partner.
All’interno di un Piano di Web Marketing, l’Agenzia Web effettua anche dei SEO – Social Audit, finalizzati a identificare l’identità online del Brand cliente: posizionamento SEO del sito web, notorietà e livello di engagement del Brand sui suoi principali canali Social.
Una volta definita la Strategia Digitale del cliente, L’Agenzia implementa la parte operativa, offrendo i seguenti servizi:
- Web Design: creazione siti web.
- SEO “Search Engine Optimization”: posizionamento siti web
- Social Media Marketing: apertura e gestione profili social.
- SEM “Search Engine Marketing”: Keyword advertising e Contextual Advertising
- Content Marketing: realizzazione contenuti originali.
- Web Copywriting: creazione contenuti persuasivi.
- Digital PR: ricerca influencers, guest posting, link building, crescita engagement e community.
Figure professionali Digital Marketing: quali mansioni svolgono i collaboratori di un’Agenzia Digital?
Quali sono le figure professionali di un’Agenzia Digital Marketing? Quali sono i ruoli che ricoprono i collaboratori di un’Agenzia Digital?
Conoscere le figure professionali principali che “orbitano” intorno a un’Agenzia Web Marketing può essere utile per interfacciarsi con il professionista “giusto” nel momento del bisogno.
1) DIGITAL STRATEGIST: il Digital Strategist è un ruolo fondamentale, potremmo dire “strategico” per qualsiasi Agenzia Web. Questo Professionista deve possedere buone competenze in varie discipline: SEO, SEM, Web Copywriting, Content Marketing, Social Media Marketing, Web Alalytics, analisi e monitoraggio “KPI” e, soprattutto, deve essere in grado di coordinare e supervisionare le attività del suo “Team Digital”. In sostanza è il Manager responsabile del raggiungimento degli obiettivi richiesti dal cliente (in termini di incremento della notorietà del Brand e/o di acquisizione nuovi clienti/incremento del fatturato) pianificando/implementando la strategia dell’azienda partner.
2) CONTENT SPECIALIST (CONTENT MANAGER): è specializzato nella creazione di contenuti di valore (utili agli utenti e funzionali all’azienda cliente) per il web. Il contributo di questo professionista è fondamentale perchè: 1) realizza “Piani Editoriali”: i contenuti che verranno promossi su siti web aziendali, social media, blog, ecc … 2) è esperto nello “Storytelling”: per promuovere il prodotto o il servizio dell’azienda cliente, attraverso il racconto del Brand dell’impresa partner, con lo scopo di coinvolgere emotivamente il pubblico di riferimento.
3) SEO SPECIALIST (SEO MANAGER): questo professionista è specializzato nella “SEO” – “Search Engine Optimization” – la disciplina che ha lo scopo di posizionare in “maniera naturale” i contenuti del brand cliente nei risultati di ricerca “organici” di Google. Questa figura lavora “a stretto contatto” con il Content Manager per creare e ottimizzare contenuti di valore che possano raggiungere le posizioni di “vertice” sulla “SERP” di Google. Spesso, nella PMI, il SEO Specialist ricopre il ruolo di SEO Director e si occupa di coordinare tutto il team digital marketing.
4) WEB COPYWRITER: il Copywriter è il professionista che si occupa di creare contenuti “persuasivi” e “coinvolgenti” che suscitino l’interesse del lettore, in modo da far compiere allo stesso un’azione (iscrizione, richiesta informazioni, acquisto, ecc …) Come puoi immaginare, questa figura lavora in sinergia con il SEO Specialist e con il Content Manager.
5) SEM SPECIALIST (SEM MANAGER): il SEM Specialist, esperto nel “Search Engine Marketing”, ha il compito di promuovere i contenuti del cliente sui risultati “a pagamento” dei motori di ricerca. In sostanza, si occupa di realizzare, gestire, pianificare e analizzare le Campagne di “Keyword Advertising” (“Google Ads”) su Google e le campagne pubblicitarie sui principali Social Media (es. “Facebook Ads“).
6) SOCIAL MEDIA MANAGER: questo professionista si occupa della gestione delle pagine “Business” sui principali Social Network e dell’ottimizzazione e gestione di profili Social ” Personal” sui principali canali (Linkedin Expert). Inoltre si occupa di ideazione ed organizzazione di piani editoriali volti alla promozione del brand cliente.
7) DIGITAL PR MANAGER: ha il compito di cercare, selezionare e contattare influencers, bloggers e magazine online, utili al posizionamento e alla promozione del business cliente. Questa figura si occupa anche della gestione delle partnership, del link building e dell‘engagement e della crescita delle community online.
8) DIGITAL KEY ACCOUNT (KEY ACCOUNT MANAGER): in un’agenzia web ben strutturata, non può certo mancare la figura del Digital Key Account Manager. Questa figura professionale si occupa dello sviluppo e della fidelizzazione del portafoglio dei clienti strategici dell’Agenzia. La sua attività consiste nel contattare e nello gestire le relazioni con i clienti sia online (attività di direct email marketing) che offline (attività telemarketing, personal selling, eventi referral marketing, ecc …). Generalmente, nelle Agenzia più piccole, questo ruolo è ricoperto da uno o da più Soci Titolari.
Perchè è importante affidarsi ad un’Agenzia Digital? Per gestire al meglio la “nuova” normalità
Per affrontare con maggior successo la “nuova” normalità, affidarsi a dei Professionisti del Marketing Digitale è diventato determinante sia per Imprenditori che per Piccole – Medie Imprese.
In quest’era particolarmente difficile, segnata dalla crisi sanitaria – economica causata dal COVID-19, è fondamentale saper gestire con efficacia ed efficienza la comunicazione.
Saper comunicare con efficacia significa essere capaci di dialogare con i propri clienti privilegiando l’ascolto, la trasparenza e il servizio; “dimenticando” per un attimo le vendite.
Solo dando più valore alla “relazione”, favorendo la condivisione e l’engagement, sarà possibile ritagliare un “nuovo spazio” per l’azienda, acquisendo e fidelizzando nuovi clienti.
Attenzione … questo non significa che bisogna dimenticarsi di “fatturare”!
E’ necessario però sviluppare maggiore empatia con il nostro pubblico, utilizzando nel migliore dei modi i canali che il web ci mette a disposizione: siti istituzionali, social media, blog, ecc …
Saper comunicare con efficienza significa avere un adeguato ritorno sull’investimento di Digital Marketing (più conversioni di qualità, maggiori vendite, maggiore fatturato) in funzione del budget investito.
Delegando il tuo Digital Marketing ad una Web Agency specializzata, puoi concentrarti meglio sul tuo core-business, risparmiando tempo e investendo in maniera più intelligente i tuoi soldi!
