Guida pratica all’uso di ChatGPT per chi lavora nella vendita: esempio settore Energia

Perché un commerciale dovrebbe usare ChatGPT per vendere di più?
ChatGPT per Commerciali: che tu sia un commerciale, un agente, o un venditore che lavora al telefono o via email, oggi hai un alleato in più: l’intelligenza artificiale.
In questa guida pratica ti mostriamo come usare ChatGPT per vendere di più, risparmiando tempo ed energia in ogni fase del processo: dalla ricerca di nuovi clienti alla preparazione delle call, dalla gestione dell’agenda alle risposte alle obiezioni.
Gli esempi che trovi nell’articolo sono basati sul lavoro quotidiano di un commerciale nel settore energia, in particolare di un venditore NeN, fornitore luce e gas 100% digitale.
Ma le stesse tecniche si possono applicare anche se vendi software, servizi finanziari, consulenze o qualsiasi altro prodotto in ambito B2B.
Se sei un venditore e vuoi lavorare meglio grazie all’AI, questa guida è per te.
INDICE DEGLI ARGOMENTI:
- ChatGPT per analisi della concorrenza
- ChatGPT per trovare lead
- ChatGPT per trovare referente
- ChatGPT per creare email
- ChatGPT per gestire obiezioni
- ChatGPT per organizzare agenda
- FAQ ChatGPT
1. ChatGPT per Commerciali: analisi dei concorrenti per migliorare le tecniche di vendita
ChatGPT è uno strumento utilissimo per analizzare la concorrenza.
Prompt consigliato: “Fammi una tabella comparativa tra NeN, Sorgenia, Enel Energia e Eni Plenitude: tipo di offerte, canali di vendita, digitalizzazione, punti di forza.”
✅ Output:
Fornitore | Tipo Offerta | Canale | Digitalizzazione | Focus Valore |
---|---|---|---|---|
NeN | Prezzo fisso, mensile | Online | Molto alta | Trasparenza + community |
Sorgenia | Personalizzate | Online + Telefono | Alta | Energia green + loyalty |
Enel Energia | Gamma ampia | Agenti, sportelli | Media | Brand + affidabilità |
Eni Plenitude | Personalizzate | Misto | Buona | Servizi + mobilità elettrica |
Come usarlo al meglio:
Puoi usare questa tabella per prepararti prima di una trattativa, adattare il tuo linguaggio al tipo di cliente e mettere in evidenza i vantaggi specifici di NeN.
Ad esempio, potresti dire: “Rispetto a Eni o Enel, NeN ti offre prevedibilità totale, anche nei mesi più incerti, grazie al prezzo fisso e all’approccio digitale senza sorprese.”
Questa è una delle tecniche di vendita con AI più efficaci: conoscere punti di forza e debolezza dei tuoi concorrenti ti permette di gestire le obiezioni in modo sicuro e personalizzato, migliorando il tuo posizionamento in ogni trattativa.
2. ChatGPT per prospecting commerciale: per trovare lead in target!

Dopo una prima analisi della concorrenza, puoi utilizzare ChatGPT nella fase di “Prospecting”, per trovare nuovi clienti potenziali, interessati ai tuoi servizi.
Con ChatGPT puoi fare micro-ricerche di prospect personalizzate: è uno strumento digitale perfetto per venditori B2B nel settore energia.
Prompt consigliato: “Suggeriscimi 10 aziende in Emilia-Romagna nel settore metalmeccanico con più di 50 dipendenti.”
✅ Output:
- SACMI Imola
- Datalogic
- IMA Group
- Bonfiglioli Riduttori
- Marchesini Group
- CMS Spa
- Cefla
- Interpump Group
- Faber Com
- Marposs
3. Chiedi a ChatGPT il nome del referente dell’azienda che ti interessa!
E qui emerge la vera potenza della “Recuperabilità” delle informazioni e delle fonti dell’IA! Ora puoi chiedere a ChatGPT di cercare (e di trovare) il nome del Responsabile Acquisti dell’azienda che ti interessa … ChatGPT difficilmente sbaglia!
Esempio reale trovato da ChatGPT su LinkedIn
Nome: Marco G.
Ruolo: Responsabile Acquisti
Azienda: Ducati Energia S.p.A. – Bologna, Emilia‑Romagna
Profilo attivo: segue temi di digitalizzazione e sostenibilità nei processi di fornitura
Questo è un classico caso di prospecting commerciale con AI: ChatGPT trova i nomi, tu entri in contatto in modo mirato.
4. Profilazione aziendale con ChatGPT: prepararsi prima della call
Prompt consigliato: “Fammi una breve scheda sull’azienda Hera Comm: cosa fa, quanti dipendenti, quali sono i suoi punti di forza.”
✅ Output:
- Multiutility con sede a Bologna
- Offerta integrata luce, gas, ambiente
- Servizi sia B2C che B2B
- Oltre 8.000 dipendenti
- Immagine legata alla sostenibilità
- Attiva anche in servizi idrici e rifiuti
Questa prompt ti permette di capire se l’azienda è in linea con il tuo target e quali aspetti valorizzare nella comunicazione. Puoi usarlo per personalizzare il messaggio, scegliere il tono giusto (più tecnico, più sostenibile, più digitale) e prepararti meglio alla call o all’email.
È un ottimo esempio di come migliorare le vendite con l’intelligenza artificiale: arrivi pronto, parli la stessa lingua del cliente e fai domande pertinenti fin dai primi minuti..
5. ChatGPT per Commerciali: script vendita energia (email e messaggi con ChatGPT)

A questo punto, puoi utilizzare l’AI per creare delle email di vendita efficaci
Prompt consigliato: “Scrivimi una mail per proporre a un’azienda una call conoscitiva sull’offerta NeN Business, puntando su semplicità e prezzo fisso.”
✅ Output:
Oggetto: Proposta per ottimizzazione dei costi energetici – NeN
Egregio Dott. G,
sono Marco Aureli, Resp. Commerciale NeN, fornitore 100% digitale di luce e gas.
Supportiamo le aziende nella gestione delle forniture energetiche con un prezzo fisso mensile, garantendo trasparenza, semplicità e un servizio completamente digitale, senza call center.
Mi farebbe piacere fissare una breve call conoscitiva di circa 15 minuti, durante la quale potrei mostrarle un confronto con la sua attuale offerta.
Resto a disposizione per concordare un momento a lei comodo.
Cordiali saluti,
Marco Aureli]
Consulente NeN Energia
6. ChatGPT per Commerciali: come gestire obiezioni con ChatGPT
ChatGPT è anche un potentissimo alleato per simulare argomentazioni efficaci per gestire (e superare) le obiezioni di vendita.
Prompt consigliato: “Come posso rispondere a un cliente che dice: ‘Con Sorgenia ho energia verde e un’app comoda, perché dovrei cambiare?’”
✅ Output:
“Ha perfettamente ragione, Sorgenia è molto forte su questi punti. Quello che ti posso proporre è lo stesso livello di digitalizzazione, ma con la comodità di un prezzo fisso, che ti permette di sapere con esattezza quanto spendi ogni mese, per sempre. Nessuna bolletta che sale, mai. Questo è il nostro punto forte.”
7. ChatGPT per Commerciali: come utilizzare ChatGPT per organizzare la tua agenda

E se ti rivelassi che l’Intelligenza Artificiale è anche molto utile per organizzare la tua agenza giornaliera, mensile e settimanale?
ChatGPT può diventare il tuo assistente personale per pianificare la giornata lavorativa, aiutandoti a bilanciare le attività tra prospecting, follow-up, email e aggiornamento. L’obiettivo? Essere sempre focalizzato e produttivo!
Prompt consigliato: “Organizza la mia giornata da commerciale NeN con 10 attività: 3 call, 2 email strategiche, 2 ricerche sui competitor, 1 aggiornamento su LinkedIn, 1 CRM update e 1 pausa riflessione.”
✅ Output consigliato:
Agenda commerciale ideale:
- 🕘 08:45 – Riepilogo rapido offerte NeN e obiettivi giornalieri
- 🕘 09:15 – Call con nuovo lead (azienda settore food, Emilia-Romagna)
- 🕙 10:00 – Email personalizzata per prospect industriale (strategica, su prezzo fisso)
- 🕚 11:00 – Ricerca offerte aggiornate Sorgenia, Eni Plenitude e Pulsee
- 🕛 12:00 – Call di follow-up con cliente che ha chiesto confronto offerte
- 🕐 13:00 – Pausa: tempo per riflettere su obiezioni e approccio
- 🕑 14:00 – Aggiornamento LinkedIn: connetti nuovi contatti visti ieri
- 🕒 15:00 – Call con prospect già profilato (responsabile acquisti settore logistica)
- 🕓 16:00 – Email di ringraziamento + richiesta appuntamento a cliente indeciso
- 🕔 16:30 – Aggiornamento CRM: note call, follow-up da pianificare

ChatGPT per Commerciali: FAQ
No, ChatGPT non sostituisce il venditore: ti supporta nelle attività operative e di preparazione (es. analisi competitor, email, agende, script), ma le relazioni e le chiusure restano saldamente nelle tue mani. Pensa a ChatGPT come a un assistente digitale, sempre pronto a farti risparmiare tempo.
Assolutamente no. Puoi semplicemente scrivere le domande in modo chiaro, come faresti con un collega. ChatGPT capisce i contesti B2B, energetico o altro e ti restituisce contenuti utili e pronti da adattare con la tua firma e stile.
ChatGPT usa conoscenze addestrate fino a una certa data. Per info concorrenti recenti, ti consigliamo di:
– Integrarlo con dati aggiornati (doc, note).
– Effettuare ricerche rapide online prima di lanciare prompt su posizioni fresche del mercato.
No! Anche se nell’articolo usiamo esempi di un commerciale NeN (luce/gas), le tecniche si adattano a qualsiasi tipo di venditore B2B: software, consulenze, servizi finanziari, salute, ecc.
Gli esempi sono template di partenza. Ti consigliamo di:
– Aggiungere dati reali del cliente
– Usare il tuo tono (formale o informale)
– Verificare sempre numeri e dettagli prima d’inviare
ChatGPT ti dà una scaletta oraria pronta da copiare. Per utilizzare un calendario digitale (es. Google Calendar o Outlook), ti basta incollare le attività manualmente o — se la tua azienda ha sistemi avanzati — integrarlo tramite API o esportazioni CSV.
Vuoi imparare a iscrivere email efficaci?
Frequenta i nostri Corsi!
