Inquadra il tuo obiettivo!
Esiste un Marketing per Fotografi? Come studiare delle Strategie Marketing efficaci per fotografi professionisti?
Se sei un fotografo professionista, ti starai domandando se esistano delle tattiche di marketing che ti possano consentire di acquisire più clienti, sviluppando il tuo fatturato.
In questo articolo, ti diamo alcuni consigli per avviare una strategia marketing vincente che ti possa permettere di scoprire nuove opportunità di business, arricchendo il tuo portafoglio clienti.
A) Marketing per Fotografi: realizzare un piano di marketing
La prima tappa per lo studio di una Strategia Marketing efficace è la realizzazione di un Piano Marketing.
Come realizzare un piano di Marketing? La prima domanda che devi farti riguarda la tua “identità”, la tua specializzazione:
- In quale
ambito seispecializzato ? - Hai un vantaggio competitivo rispetto ai tuoi concorrenti diretti?
- Sei consapevole della tua “proposta di valore”?
- Sei un: un fotografo di matrimoni? Un fotografo di eventi? Un fotografo lifestyle? Un food Photographer?
- Altro?
Primo Consiglio: Specializzati in un settore! La specializzazione generalmente premia! Offrire troppi servizi potrebbe non essere il modo migliore per promuovere la tua identità e la tua attività.
ES: hai notevole esperienza e parecchi contatti nel settore “Wedding” (Wedding Planner, Società Catering, ecc …) potresti considerare questo settore la tua “punta di diamante” e avviare la promozione della tua attività facendo “girare” gli altri servizi intorno a questa tua specialzizazione.
B) Marketing per Fotografi: scegli il tuo target
Dopo aver definito il tuo “posizionamento”, scegli con cura il tuo target!
Dopo aver preso coscienza della tua specializzazione, sarà più semplice identificare i tuoi clienti “target”. Chi sono i tuoi potenziali clienti?
- Architetti?
- Wedding planner?
- Agenzie immobiliari?
- Agenzie di moda?
- Agenzie di eventi?
- Agenzie di Comunicazione?
- Agenzie web?
Definito il tuo target, dovrai “profilare” un DATABASE (lista clienti potenziali) relativo ai vari “cluster” clienti identificati (un foglio di EXCELL va benissimo!).
In questa lista, in corrispondenza di ogni anagrafica, inserisci tutte le informazioni possibili: nome, cognome, indirizzo, email, zona geografica, sito web, data apertura ecc …
ES: Se decidi di specializzarti in servizi fotografici per Architetti ed Agenzie Immobiliari, potresti cominciare a definire il tuo DATABASE partendo da una precisa area geografica di riferimento.
C) Marketing per Fotografi: analsi concorrenza, oppprtunità e minacce del mercato
Effettua un’analisi della concorerenza, valutando le opportunità e le minacce del mercato.
Effettua con cura uno studio dei tuoi principali competitor, in maniera da identificare meglio i loro punti di forza ed i loro punti di debolezza.
- Chi sono i tuoi principali concorrenti?
- Quali sono i loro servizi principali?
- Quali sono le loro politiche di prezzo?
- Offrono servizi aggiuntivi per supportare le loro attività principali?
In sostanza, dovrai analizzare con cura il loro (Marketing Mix): prodotto (servizi), prezzo (politiche di prezzo), Comunicazione (come comunicano e promuovono la loro attività), Distribuzione (dove vendono od erogano il loro servizio).
ES: un’ottimo metodo per studiare i punti di forza/debolezza delle tua attività mettendoli a confronto con quelli dei tuoi concorrenti, nonchè le opportunità e le minacce del mercato è l’Analisi “S.W.O.T.”

D) Definisci i tuoi obiettivi Marketing
A questo punto, dopo aver analizzato i concorrenti principali, dopo aver definito i tuoi punti di forza/debolezza e dopo aver preso consapevolezza della tua specializzazione, puoi cominciare a definire i tuoi obiettivi marketing, dandoti una cadenza temporale ben precisa.
- Vuoi promuovere un nuovo servizio?
- Vuoi acquisire maggiori clienti?
- Vuoi entrare in un nuovo mercato?
- Vuoi creare nuove partnership?
E) Scegli la tua Strategia Marketing
Supponendo che tu abbia deciso di promuovere un nuovo servizio (es. la Food Photography) potresti definire una strategia marketing con delle azioni operative per:
- Promuovere il tuoi servizio a locali ed attività di ristorazione.
- Promuovere il tuo servizio a Studi di Architettura specializzati in realizzazione locali food.
- Acquisire partnership con Architetti del settore immobiliare/commerciale.
- ecc …