Consulenza Marketing costo, quanto costa una Consulenza Marketing?

Consulenza Marketing costo: “occhio” ai listini prezzi, usa la testa!

consulenza marketing costo, quanto costa una consulenza marketing

Costo Consulenza Marketing: quanto costa una Consulenza Marketing?

Cominciamo con il precisare che il costo di un Preventivo Marketing è legato a diversi fattori e non può essere assolutamente ridotto ad un semplicistico “listino prezzi”.

Spesso, inoltre, i clienti tendono a confondere il costo di una Consulenza Marketing con il costo di un Piano di Marketing: devi sapere che una Consulenza Marketing non equivale sempre ad un Piano di Marketing!

Gli investimenti di Marketing, infatti, sono funzionali alle necessità e agli obiettivi dell’Azienda cliente, che possono essere identificati principalmente con:

  1. Obiettivi di Marketing Strategico: finalizzati a studiare una strategia efficace.
  2. Obiettivi di Marketing Operativo: finalizzati a implementare un “Marketing Mix” di prodotti/servizi specifici.
  3. Obiettivi di Comunicazione, Pubblicità e Promozione: finalizzati a declinare con efficacia il messaggio promo-pubblicitario sui media più adeguati.

Tali investimenti, inoltre, sono fortemente legati alla dimensione dell’azienda cliente (SPA, Srl, micro Impresa, Professionista, ecc …), al settore al quale appartiene e al mercato in cui opera (nazionale, internazionale).

Vediamo nel dettaglio le componenti più importanti per la definizione di un’offerta marketing.

1 – Costo Consulenza Marketing: se la tua Azienda è in Startup scegli il Marketing Strategico

Se la tua Azienda è in fase di avvio (startup), probabilmente dovrà essere redatto un Piano Di Marketing Strategico, finalizzato a delineare strategie e tattiche di marketing vincenti.

Le fasi più importanti di un marketing plan strategico sono:

  • l’analisi della concorrenza: per analizzare tutti i concorrenti del cliente,
  • l’analisi dell’ambiente competitivo: per valutare lo scenario economico-sociale e normativo,
  • l’analisi S.W.O.T.: “audit” interno per definire i punti di forza, i punti di debolezza dell’azienda, con le opportunità e minacce del mercato.
  • La definizione del Posizionamento di Marketing: “perchè i tuoi clienti dovrebbero preferire il tuo servizio, rispetto allo stesso servizio offerto dai tuoi concorrenti?”

Un Consulente Marketing professionale e preparato, potrebbe anche proporti una consulenza “modulare”, presentandoti:

  • un preventivo per l’analisi della concorrenza,
  • un preventivo per l’analisi del’ambiente competitivo,
  • un preventivo per l’analisi S.W.O.T..

Ovviamente, dopo la parte di marketing strategico, dovresti implementare la parte operativa (le famose “4 P” del Marketing), descritte nel paragrafo seguente.

2 – Costo Consulenza Marketing: se la tua Azienda è già operativa, scegli il Marketing Operativo

Se la tua Azienda è già operativa e vuoi “riposizionarla”, in funzione di una nuovo vantaggio competitivo o del lancio di un nuovo prodotto/servizio, allora la soluzione più adeguata, potrebbe essere quella di redigere un Piano di Marketing Operativo, senza intervenire “in profondità” nella parte strategica della tua Impresa (che dovrebbe essere stata già sviluppata in maniera adeguata).

Con un Marketing Plan Operativo, potrai dedicarti allo sviluppo di un prodotto/servizio specifico, sviluppando un determinato “Marketing Mix” – le “4 P” del Marketing.

  • Prodotto (Product): per sviluppare le caratteristiche di un prodotto/servizio.
  • Pezzo (Price): per definire un pricing del tuo prodotto/servizio.
  • Distribuzione (Place): per scegliere DOVE VENDERE il tuoi prodotti/servizi.
  • Comunicazione (Promotion): per scegliere il messaggio promozionale più adeguato sui vari media.

3 – Se la tua Strategia è vincente e vuoi investire in promozione, scegli un “Piano di Comunicazione”

Se sei soddisfatto del posizionamento marketing della tua Impresa, ma desideri comunicare con maggiore efficacia i tuoi servizi ai tuoi clienti, effettuando corretti investimenti in pubblicità e promozione, allora la scelta più coerente potrebbe essere quella di realizzare un Piano di Comunicazione.

Oltre al Piano di Comunicazione, sarà necessario realizzare anche un Piano di Immagine Coordinata.

L’immagine Coordinata consiste nell’impostare gli elementi grafici dell’identità aziendale (logo, colori sociali, slogan, ecc..) in maniera omogenea su tutti gli strumenti di comunicazione utilizzati: carta intestata, il biglietti da visita, brochure, depliant, ecc …

Durante questa fase e in funzione degli obiettivi che vuoi raggiungere, l’Agenzia di Marketing potrebbe valutare di collaborare con un’Agenzia di Comunicazione (vedi principali differenze tra un’ Agenzia di marketing e un’Agenzia di Comunicazione).

Durante questo step, dovranno essere valutati e scelti con cura gli strumenti più efficaci del “Communication Mix” (pubbliche relazioni, pubblicità, promozione e vendita diretta) utili a veicolare un’immagine credibile ed efficace della tua Azienda ai tuoi clienti target.

Durante questo step che saranno valutate le spese per la realizzazione di:

  • Brochure, biglietti da visita, locandine, volantini
  • Realizzazione e posizionamento Sito internet
  • Apertura e promozione profili Social Network
  • Organizzazione eventi
  • Ecc …

Vuoi conoscere l’investimento marketing piu’adeguato alla tua Impresa? Chiedi maggiori informazioni

nimble_asset_freccia-call-to-action

Contattaci come preferisci

Oppure compila il Form

Ho letto la Privacy Policy
Apri la Chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?