
Come la pandemia potrebbe influenzare lo shopping natalizio
Acquisti natalizi durante il Coronavirus: la pandemia influenzerà il processo di acquisto dei consumatori durante il periodo del Natale?
Secondo un recente articolo pubblicato su Google , la pandemia avrà importanti ripercussioni sull’esperienza di acquisto dei consumatori.
Acquisti natalizi durante il Coronavirus: i consumatori acquisteranno sempre di più online
Secondo una ricerca a livello mondiale condotta nel 2019 da Google:
- il 90% degli intervistati che ha effetuato acquisti natalizi ha utilizzato 3 o più canali;
- più del 60% di questi ha affermato di aver comprato online.
Sempre secondo Google, nel 2020 quasi il 75% degli acquirenti USA ha dichiarato che acquisterà prevalentemente online.
Acquisti natalizi durante il Coronavirus: i retailer devono progettare strategie digitali “agili”
Come dovranno comportarsi i retailer italiani per non farsi trovare imreparati?
I retailer italiani dovranno migliorare la propria presenza online, implementando strategie digitali “agili”, attraverso:
- l’ottimizzazione della velocità del sito web,
- il miglioramento del coinvolgimento dei navigatori,
- l”aggiornamento dei prodotti sul sito internet,
- l’aggiornamento degli orari di apertura/chiusura su Google My Business,
- l’aggiornamento delle informazioni in materia di salute/sicurezza su Google My Business,
- l’utilizzo delle campagne locali per raggiungere gli utenti che si trovano nei pressi del locale.
Ma su cosa si basa il processo di acquisto dell’acquirente medio italiano durante l’epoca della pandemia?
Sempre secondo Google:
- Oltre il 50% degli italiani intervistati ha affermato di verificare la presenza online del prodotto prima di andarlo ad acquistare in in negozio.
- la parola chiave “disponibile nelle vicinanze” è enormemente cresciuta (oltre il 100% rispetto al 2019, non solo in Italia, ma in tutto il mondo) a testimonianza del fatto di quanto possa essere importante disporre di informazioni precise sulle scorte disponibili in un negozio di prossimità.
Il 57% degli acquirenti Italiani preferirà acquistare nei piccoli negozi locali
Secondo Google, il 57% degli acquirenti Italiani preferirà comprare nei piccoli negozi locali.
Gi acquirenti preferiranno modi “più sicuri” per acquistare
Durante il Natale 2020, gli acquirenti hanno dichiarato che compreranno in maniera “più sicura”:
- il 49% degli acquirenti opterà per i negozi che vendono prodotti senza contatto fisico,
- il 38% di questi clienti ha affermato che comprerà online, con il ritiro in negozio o all’esterno.
Conclusioni
Durante il prossimo Natale, molto probabilmente, gli acquirenti italiani pianificheranno gli acquisti in anticipo, cercando di evitare gli affollamenti e il contatto fisico.
Per rispondere con efficacia a questa situazione, i retailer dovranno implementare strategie digitali “agili” che possano raggiungere i clienti dove e quando preferiscono aeffettuare gli acquisti.