Piano Marketing Riassunto: le 9 fasi del Piano Marketing
Piano Marketing riassunto : in questo articolo trovi le linee guida per la realizzazione di un Piano Marketing Strategico ed Operativo.
Se stai per avviare il tuo nuovo business, devi imparare a realizzare uno schema di Piano Marketing: una struttura di Marketing Plan che ti consenta di analizzare il mercato di riferimento, scegliere i target ai quale rivolgerti, elaborare una strategia di marketing vincente, attivando una comunicazone – promozione efficace.
In questo articolo sviluppiamo lo schema di Marketing Plan per un centro Fitness
Marketing Strategico fasi: il piano di Marketing Strategico
PRIMA FASE: MISSION, VISION, ANALISI DELLA DOMANDA ED OBIETTIVI STRATEGICI
- MISSION (la missione della tua idea imprenditoriale): benessere fisico e mentale dei tuoi clienti ;
- VISION (il “sogno contagioso”, che va oltre la mission): divenire il punto di riferimento del fitness in tutta Roma ;
- ANALISI DELLA DOMANDA: quali sono le caratteristiche della domanda “servizi fitness” (tipologie corsi, numero iscritti, nuove tendenze ecc …)
- OBIETTIVI STRATEGICI (i principali obiettivi che ti prefiggi) : incremento numero di iscritti, aumento del fatturato ecc …
SECONDA FASE: ANALISI AMBIENTE COMPETITIVO:
- CONCORRENTI PRINCIPALI: quali sono i concorrenti principali della tua palestra?
- FORNITORI: quali sono i migliori fornitori che potresti contattare? Fornitori di macchinari, di divise, partner pubblicitari, altri operatori settore benessere ecc ….
- OPPORTUNITA’ DI LEGGE/FISCALI: puoi trarre vantaggio da nuove opportunità di legge? Ad esempio, lo sai che le spese di Marketing sono totalmente o quasi interamente deducibili?
TERZA FASE: ANALISI S.W.O.T. (punti di forza/debolezza, opportunità e minacce)
L’ analisi S.W.O.T. (Strengths, Weakness, Opportunities and Treaths) è un’analisi fondamentale per il buon esito del tuo marketing plan!
Prendi carta e penna, dividi il foglio in 4 quadranti ed avvia la tua analisi s.w.o.t.!
Comincia a pensare a:
- quali sono i punti di forza della tua idea imprenditoriale? (es. nuovi corsi fitness) ;
- quali sono i punti di debolezza del tuo business ? (es. scarso budget pubblicitario);
- quali sono le minacce che provengono dall’ambiente esterno ? (es. molti concorrenti) ;
- quali sono le opportunità che provengono dall’ambiente esterno ? (es. incremento degli appassionati fitness).
Terminato? ORA EFFETTUA L’ANALISI S.W.O.T. per tutti i tuoi concorrenti principali … Scoprirai cose interessantissime!
QUARTA FASE: SEGMENTAZIONE DEL TARGET (I TUOI CLIENTI)
Hai pensato a quale tipologia di clienti rivolgerti?
Ovvio, a tutte le persone che vogliono rimanere in forma! Ma devi considerare il fatto che non tutti si iscrivono in palestra per soddisfare le medesime necessità.
Puoi scegliere di segmentare i tuoi clienti potenziali per:
- STILI DI VITA (se il tuo centro è un centro sportivo di alto livello, frequentato anche da “VIP”, magari in una zona residenziale, dove si iscrivono persone che hanno un reddito alto;
- PER VANTAGGI PERSEGUITI: si iscrivono clienti per socializzare e/o per tenersi “in forma”:
Supponiamo che tu scelga la segmentazione per “vantaggi perseguiti”:
Si può frequentare un centro fitness per vari motivi:
- Per frequentare un solo tipo di corso (es. Karate) o per frequentare tutti i corsi (es. formula “”OPEN”);
- Per allenarsi quando si ha voglia o per rimanere semplicemente “in forma”;
- Per allenarsi con costanza, per raggiungere un obiettivo agonistico;
- Per relazionandosi con gli altri e stringere nuove amicizie (magari dopo il lavoro);
- Per rilassarsi, facendosi una semplice doccia o sauna.
A queste necessità devi anche considerare altri fattori (caratteristiche target e fattori ambientali):
- La capacità di “spending” dei vari clienti;
- Le modalità di pagamento;
- Presenza/assenza parcheggio;
- Collegamenti: presenza/assenza di mezzi pubblici;
- La stagionalità, che influenza la domanda e l’offerta del servizio;
- ecc …
A questo punto, scegli i tuoi clienti: puoi concentrarti su tutto il mercato (tutti i segmenti) o solo su alcuni !
Piano Marketing riassunto : il Posizionamento di Marketing
Sei arrivato alla fase più importante in assoluto del tuo Piano Marketing: QUINTA FASE – IL POSIZIONAMENTO DI MARKETING
Se hai analizzato in maniera corretta e coerente le fasi precedenti, allora puoi prepararti a “sintetizzare” IL POSIZIONAMENTO MARKETING DELLA TUA ATTIVITA’: “come faccio a farmi identificare efficacemente nella mente dei miei clienti, differenziandomi dai miei concorrenti?
ES: Decidi di aprire una palestra specializzata nel CrossFit, in zona Roma centro, per impiegati e manager di uffici con una capacità di spesa medio – alta.
NB:
A QUESTO PUNTO TUTTE LE AZIONI CHE EFFETTUERAI DURANTE IL MARKETING PLAN OPERATIVO
DOVRANNO ESSERE COERENTI CON IL POSIZIONAMENTO MARKETING APPENA ELABORATO
Piano Marketing riassunto: Marketing Mix esempio, marketing mix riassunto
Definito il posizionamento di marketing con la “value proposition” – la premessa di valore (le peculiarità della tua attività) , è arrivato il momento di elaborare il piano di marketing operativo con “marketing mix” – LE 4 “P” DEL MARKETING (product, price, place, promotion)
SESTA FASE: IL PRODOTTO (SERVIZI “CORE” e “PERIFERICI”)
- Elabora i servizi “core” – i servizi principali che offri (dal body building al nuoto);
- Elabora i servizi “periferici” – i servizi di “contorno”: sauna , spa , parrucchiere , BAR, estetista ecc …
- Definisci le convenzioni con altri partner (su servizi che non hai intenramente);
- Modalità pagamento (vedi prezzi).
SETTIMA FASE: IL PREZZO
- Formule abbonamento annuale, semestrale, trimestrale;
- Formule “scontate”;
- Formule “OPEN”;
- Formule “abbonamento famiglia”;
- ecc …
OTTAVA FASE: LA DISTRIBUZIONE DEL SERVIZIO
- Numero di centri fitness diretti (sotto la stessa insegna);
- Altri centri (partner) che offrono altri servizi, complementari a quelli dei tuoi centri.
NONA FASE: LA COMUNICAZIONE
Durante questa fase viene elaborato il “PIANIO MEDIA” che ha per oggetto la declinazione del messaggio promo-pubblicitario sui vari media.
Durante lo “Step” comunicazione, devi valutare i partner più afficaci ed economici per avviare la promozione della tua attività: agenzie web, agenzia di stampa e grafica, agenzie spazi pubblicitari ecc …
Elenchiamo i media principali attraverso i quali promuovere il tuo Centro:
- Volantini;
- Brochure;
- Locandine;
- Camion vela;
- Promoter;
- Sito web;
Piano Marketing riassunto: Scarica esempio Piano Marketing PDF
> Potrebbe interessarti anche : Piano Marketing Ristorante Esempio