7 Servizi di “Link Building” per migliorare il tuo posizionamento “naturale”

Servizi Link Building per migliorare la SEO: in questo articolo descriviamo alcuni tra i principali servizi online che possono aiutarti a migliorare la Strategia di Link Building del tuo sito internet.
Come sappiamo, la qualità e (la quantità) dei links soprattutto i link “in entrata” (inbound links) è un elemento fondamentale per migliorare la reputazione ed il posizionamento del tuo sito/blog.
LINK BUILDING CORS’E’ E IN COSA CONSISTE:
Il link building consiste nella ricerca di link (collegamenti) di qualità tra il tuo sito internet e altri siti/portali/directory del web.
Una Strategia di Link Building efficace si focalizza nella creazione di link “inbound” (verso il tuo sito – che puntano al tuo sito) provenienti da fonti web “autorevoli”.
Tanto più vieni “likato” da fonti web autorevoli, tanto più il tuo sito web può salire di “ranking” su sulla “SERP” di Google, migliorando il suo posizionamento “organico” (naturale).
Questo, ovviamente, non significa che tu non possa linkare (con link “outbound“) altre risorse web; l’importante però è che tu costruisca collegamenti con siti internet/portali “coerenti” con gli argomenti trattati nel tuo sito o nella tua pagina web.
Servizi Link Building per migliorare la SEO: errori da evitare
Se vuoi realizzare una Strategia Link Building efficace, devi assolutamente evitare i seguenti errori:
- SCAMBI DI LINK “SIMMETRICI” (MATRICI DI LINK): lo scambio di link NON deve essere “simmetrico”: se io linko il sito “1” e il sito “1” fa lo stesso con il mio sito e linko anche il sito “2”, è meglio che il sito “2” non linki anche il mio sito. In sostanza, per non creare “matrici artificiali di link” (che potrebbero essere penalizzate da google) è bene progettare una linking strategy “asimmetrica” dove non ci sia perfetta “reciprocità” tra link in uscita e in entrata con ogni partner.
APPROFONDISCI LEGGENDO GUIDA SEO 2021 – LINK BULDING
- UTILIZZARE SERVIZI A PAGAMENTO CON LINK DI BASSA QUALITA‘: costruire strategie di Link Building di qualità è un’impegno che costa tempo e fatica. Online ci sono molti servizi poco “etici” che utilizzano strategie di “spam” per procurare link “inbound” di scarsa qualità.
Fatta questa precisazione, nel paragrafo seguente elenchiamo alcuni ottimi servizi (alcuni a pagamento, altri gratuiti) per avviare e migliorare la tua “Linking Strategy”.
Servizi Link Building per migliorare la SEO: link building services
#1 AGENZIE AUTOREVOLI NEL LINK BUILDING Es: LinkBuilder.io
Se hai obiettivi importanti e un budget soddisfacente, puoi rivolgerti ad un’agenzia qualificata di link building come LinkBuilder.io. Servizi come questo ti consentono di realizzare una strategia di link building professionale ed efficace, creando backlink di qualità. Questo tipo di soluzione è particolarmente adatta per Agenzie Web strutturate o aziende che hanno un ufficio “digital” ben organizzato.
#2 “OUTREACH PLATFORM”. Es: Pitchbox, GroupHigh
Queste tipologie di piattaforme ti consentono di metterti in contatto con Blogger e siti web pertinenti con i tuoi argomenti, ai quali puoi inviare delle email finalizzate alla richiesta di backlink di qualità. Questa soluzione è più adatta per professionisti del Digital Marketing che gestiscono internamente l'”iter” di creazione dei link, risparmiando tempo nella ricerca di potenziali clienti e nell’invio di e-mail per la ricerca di lead.
#3 “CITATION BUILDING SERVICES”. Es: SEOBuilder.com, BrightLocal
Se hai un’attività locale e la “SEO LOCAL” è una parte fondamentale della tua strategia di posizionamento, allora devi considerare di affidarti ad un servizio professionale di “CITATIONS LINK” (link a directory).
Devi sapere, infatti, che la maggior parte delle “imprese “locali” che sono posizionate ai vertici di google, sono inserite in “directory locali”.
Se il tuo sito è linkato da directory locali “di qualità”, è più probabile che riceva link “naturali” (inbound) da queste directory, con effetti benefici sul suo posizionamento.
#4 “HARO (HELP A REPORTER OUT)”. Es: Helpareporter.com
Help a Reporter” è una piattaforma che collega giornalisti in cerca di contenuti qualificati a fonti che hanno conoscenze specialistiche in determinati argomenti.
COME FUNZIONA?
- Il giornalista attivo su questa piattaforma utilizza il servizio per raccogliere approfondimenti da esperti in un determinato campo.
- Se sei esperto nell’argomento ricercato da questo giornalista, puoi esprimere la tua opinione all’interno di un suo articolo, guadagnando sul tuo sito web un link “autorevole” che punta a questo articolo.
#5 “GRUPPO DI UTENTI SU FACEBOOK”. Es: B2B Bloggers Boost Group
Puoi considerare di entrare a far parte di gruppi facebook “privati” (come B2B Bloggers Boost Group) composti da Blogger qualificati in determinati argomenti, che possono condividere con te collegamenti (link) autorevoli a risorse web che trattano un determinato tema.
COME FUNZIONA?
- Viene creato un gruppo di blogger esperti in un determinato argomento, che collaborano per una singola azienda o per più aziende (nel caso siano professionisti).
- Uno scrittore (membro del gruppo) annuncia al gruppo che vuole realizzare un post per una nota azienda.
- Questo membro domanda al gruppo se ha delle fonti che possono essere utili per il suo articolo.
- I membi del gruppo che hanno fonti utili in materia, possono comunicare i link di tali fonti allo scrittore che ne ha fatto richiesta.
- Questa persona, a sua volta (appena possibile) proverà a ricambiare il favore con la stessa procedura.
#6 “PODCAST SERVICES”. Es: Podcast Bookers
I podcast services, sono un altro ottimo strumento per guadagnare backlink, rafforzando il tuo Brand e migliorarando la tua “authority”.
Devi sapere che c’è un numero sempre crescente di podcast in ogni settore e che gli host dei podcast sono sempre alla ricerca di ospiti “interessanti” da intervistare.
#7 “DIGITAL PR”. Es: Fractl
Le Agenzie di Digital PR (come Fractl), si occupano di raccolgiere contenuti di alta qualità da veicolare e da condividere con giornalisti potenzialmente interessati a determinati contenuti.
Come puoi facilmente intuire, i giornalisti interessati a “questi contenuti” potrebbero ricompensare la fonte di questi argomenti con collegamenti (link inbound) a siti web di altissima notorietà e autorità.