Annotare le Telefonate dei Clienti è utile per Ottimizzare i Contenuti Online

Registrare le telefonate migliora la SEO!
Sembra scontano, ma non lo è: registrare o semplicemente annotare il contenuto delle telefonate con i clienti è utile per comprendere le loro necessità e il loro intento di ricerca (“Search Intent”) su Google.
Come è noto, nel panorama digitale odierno, comprendere le necessità dei clienti è fondamentale per il successo di qualsiasi strategia di marketing e uno degli strumenti più sottovalutati (ma incredibilmente preziosi) è la trascrizione delle telefonate dei clienti.
Questa tattica, infatti, è molto tattica utile per raccogliere “insight diretti” che possono raffinare le tue strategie di content marketing, ottimizzando articoli e blog del tuo sito internet.
Registrare le telefonate migliora la SEO: perché annotare le telefonate?
Le telefonate con i clienti sono una fonte inestimabile di informazioni non filtrate; infatti a differenza di sondaggi e analisi di mercato, le conversazioni telefoniche rivelano esigenze reali, domande ricorrenti e dubbi specifici che i clienti esprimono in modo spontaneo.
Questo tipo di dati aiuta a:
- Identificare il Search Intent: analizzando le domande e le espressioni utilizzate dai clienti, è possibile comprendere quali sono le intenzioni di ricerca dietro alle loro richieste (“Search Intent”). Questo consente di creare contenuti mirati che rispondano esattamente alle loro necessità.
- Migliorare la SEO: integrare nei contenuti le parole chiave e le frasi utilizzate dai clienti durante le chiamate permette di ottimizzare il posizionamento organico nei motori di ricerca.
- Ottimizzare le ricerche in ottica GEO – “Generative Engine Optimization”: per ottimizzare i contenuti con “linguaggio naturale” e “domande dirette” affinché siano facilmente compresi, selezionati e utilizzati dai modelli di intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT, Gemini o altri LLM (Large Language Models).
- Per aumentare la possibilità di essere citati tra le fonti dei ChatBOT AI
- Creare Contenuti Pertinenti: le domande frequenti emerse dalle conversazioni telefoniche possono trasformarsi in articoli di blog, guide pratiche, FAQ e altri contenuti di valore per il sito.
- Ottimizzare l’User Experience: conoscere meglio i clienti significa poter offrire un’esperienza più personalizzata e intuitiva sul sito web, migliorando la customer journey.
Come Utilizzare le Trascrizioni per il Content Marketing
- Appunti e Analisi: le chiamate possono essere trascritte manualmente o annotate per individuare pattern ricorrenti nelle domande e nei dubbi espressi dai clienti.
- Identificazione delle Parole Chiave: le espressioni più utilizzate dai clienti possono essere integrate nei contenuti del sito per migliorare la loro visibilità.
- Creazione di Contenuti Mirati: sulla base delle informazioni raccolte, si possono sviluppare articoli di blog, video tutorial, infografiche e post social che rispondano direttamente alle esigenze emerse.
- Miglioramento delle FAQ e delle Landing Page: le informazioni ottenute possono essere utilizzate per aggiornare le sezioni FAQ e ottimizzare le landing page con risposte dirette ai bisogni degli utenti.
Registrare le Telefonate Migliora la SEO: conclusioni
La trascrizione delle telefonate dei clienti è una delle Strategie SEO OFFLINE per qualsiasi azienda che voglia migliorare la propria presenza online.
Utilizzando questi dati in modo intelligente, è possibile creare contenuti più pertinenti, migliorare la SEO e soddisfare in modo efficace le esigenze degli utenti, aumentando così il traffico organico e la fidelizzazione dei clienti.
Se non stai ancora sfruttando questa risorsa, è il momento di iniziare!
Vuoi Migliorare i tuoi Contenuti?
Frequenta i nostri Corsi!
