SEO Moderna Svelata! Scopri Come Ottimizzare nel 2025!

Keyword Targeting vs Intent Targeting: quale strategia SEO scegliere?
Nel mondo della SEO, una delle evoluzioni più significative degli ultimi anni riguarda il modo in cui i contenuti vengono ottimizzati per i motori di ricerca.
Se in passato l’attenzione era rivolta principalmente al Keyword Targeting, oggi l’algoritmo di Google è diventato più sofisticato e privilegia un approccio basato sull’Intent Targeting.
Ma cosa significa esattamente? E quale strategia è più efficace per il posizionamento organico? Vediamolo insieme con un confronto dettagliato.
INDICE:
- Keyword Targeting: la “vecchia” scuola SEO
- Intent Targeting: la “nuova” scuola SEO
- Keyword Targeting Vs Intent Targeting: differenze
- Quale strategia SEO scegliere?
1. Keyword Targeting vs Intent Targeting: Keyword Targeting (la vecchia scuola SEO)
Che cos’è il Keyword Targeting?
Il Keyword Targeting si concentra sull’ottimizzazione dei contenuti per specifiche parole chiave, con l’obiettivo di apparire nei risultati di ricerca quando un utente le digita su Google. Questo metodo era molto diffuso in passato, ma oggi risulta meno efficace senza un’analisi dell’intento di ricerca.
Esempio:
Se possiedi un negozio di scarpe da running, potresti ottimizzare i tuoi contenuti per parole chiave come:
- “scarpe da running leggere”
- “migliori scarpe per correre”
- “scarpe running Nike”
L’ottimizzazione si baserebbe sull’inserimento strategico di queste keyword nei titoli, meta description, URL e all’interno del testo della pagina, aumentando la loro rilevanza per i motori di ricerca.
Tuttavia, Google oggi non si limita a considerare le parole chiave esatte, ma cerca di interpretare il vero intento dell’utente dietro la ricerca per offrire risultati più pertinenti.
Infatti, una delle tattiche più efficaci a sostegno della SEO moderna è quella registrare le call telefoniche con i prorpi clienti, per approfondire il loro intento di ricerca
2. Keyword Targeting vs Intent Targeting: Intent Targeting (la nuova scuola SEO)
Che cos’è l’Intent Targeting?
Intent Targeting è una strategia SEO che si concentra sull’analisi dell’intento di ricerca dell’utente, piuttosto che sulla semplice ottimizzazione per parole chiave specifiche. Questo approccio mira a creare contenuti che rispondano in modo diretto ed efficace alle reali esigenze dell’utente, migliorando il posizionamento nei motori di ricerca e l’esperienza complessiva di navigazione.
L’algoritmo di Google oggi è molto più intelligente nel comprendere il contesto di una ricerca. Per questo motivo, si parla sempre più di Intent Targeting, ovvero la creazione di contenuti che soddisfano il vero bisogno dell’utente, piuttosto che limitarsi a ripetere determinate parole chiave.
Esempio
Un utente che cerca “migliori scarpe per correre” potrebbe avere intenti differenti:
- Intento Informativo → Vuole leggere una guida dettagliata sulle migliori scarpe da running.
- Intento Comparativo → Sta confrontando diversi modelli per decidere quale acquistare.
- Intento Commerciale → Sta valutando l’acquisto e cerca offerte o recensioni.
- Intento Transazionale → È pronto per comprare e cerca il miglior prezzo disponibile.
Per rispondere efficacemente a questi intenti, dovresti creare contenuti mirati:
- Un articolo come “Migliori scarpe da running nel 2024” per chi cerca un confronto tra modelli.
- Una pagina “Scarpe da running in offerta” per chi è pronto all’acquisto.
- Un video o un post blog su “Come scegliere le scarpe giuste per il tuo tipo di corsa” per chi è nella fase iniziale della ricerca.
3. Keyword vs Intent: la differenza chiave

Aspetto | Keyword Targeting | Intent Targeting |
---|---|---|
Focus principale | Parole chiave specifiche | Bisogno dell’utente e contesto della ricerca |
Obiettivo SEO | Posizionarsi per keyword esatte | Creare contenuti che risolvano un’esigenza |
Metodo | Ottimizzazione on-page con keyword precise | Analisi dell’intento e creazione di contenuti mirati |
Approccio Google | Valutazione di keyword e densità | Comprensione del contesto e dell’intento |
4. Perché l’Intent Targeting è la strategia vincente?
Oggi, puntare solo sulle parole chiave non è sufficiente per ottenere un buon posizionamento nei risultati di ricerca; Google, infatti, favorisce sempre di più i contenuti che rispondono in modo efficace e completo alle esigenze degli utenti.
Adottare una strategia di Intent Targeting ti permette di:
- Migliorare il ranking nei risultati di ricerca grazie a contenuti più pertinenti e ben strutturati.
- Aumentare il tasso di conversione, offrendo esattamente ciò che l’utente sta cercando in base all’intento di ricerca.
- Creare un’esperienza utente migliore, evitando contenuti ripetitivi e poco utili e migliorando il coinvolgimento.
Quale strategia SEO scegliere?
Se vuoi ottenere risultati concreti con la SEO moderna, la risposta è chiara: Intent Targeting. Non significa abbandonare completamente le keyword, ma utilizzarle in modo intelligente, ponendo sempre al centro l’intento di ricerca dell’utente.
Più i tuoi contenuti saranno in grado di soddisfare le reali esigenze delle persone, maggiori saranno le probabilità di scalare le SERP di Google e ottenere traffico di qualità sul tuo sito web.
Vuoi migliorare la tua SEO?
Frequenta i nostri Corsi!
