Google AdWords nuovi annunci verdi: addio vecchi annunci di colore giallo?
Nuovi annunci di colore verde su Google AdWords! Da alcune settimane, il motore di ricerca più famoso del mondo sta sperimentando un nuovo colore per gli annunci di keyword advertising: annunci di colore verde al posto dei classici annunci gialli.
Google AdWords nuovi annunci verdi: per incrementare quantità e qualità dei “click”
Come mai questa scelta?
Per quale motivo Google ha optato per questo cambiamento cromatico dei propri annunci?
Uno dei motivi principali potrebbe essere L’OTTENIMENTO DI UN MAGGIOR NUMERO DI CLICK DI QUALITA’ SUGLI ANNUNCI DA PARTE DEI NAVIGATORI.
E’ ormai noto, infatti, che Google trae profitto dai click che i navigatori effettuano sugli annunci acquistati dagli inserzionisti (clienti di Google) .
Dunque, come incrementare tale profitto? INCREMENTANDO IL NUMERO DEI CLICK!
Google AdWords nuovi annunci verdi: “indicizzazione organica” più efficace dell'”indicizzazione a pagamento”?
Probabilmente, Google, si è resa conto che molti navigatori discriminano i risultati di ricerca mostrati negli annunci (INDICIZZAZIONE A PAGAMENTO) rispetto ai classici risultati di ricerca mostrati nella pagina (INDICIZZAZIONE ORGANICA – NON A PAGAMENTO).
Ma per quale motivo il “navigatore medio” preferirebbe i risultati organici rispetto a quelli a pagamento?
Probabilmente perchè ritiene più affidabile, credibile e meritevole un prodotto/servizio nelle prime “posizioni naturali di Google”, rispetto ad uno stesso prodotto/servizio in prima posizione su un annuncio adwords a pagamento!
In sostanza, Il navigatore medio, tenderebbe a premiare chi è tra i “primi” senza pagare, rispetto a chi è primo assoluto pagando Google!
Google AdWords nuovi annunci verdi: per “camuffare” la pubblicità
Togliendo il “giallo” ed inserendo il “verde”, Google “camuffa” gli annunci FAVORENDO IL CLICK “ISTINTIVO”?
Con questo “stratagemma cromatico” il noto motore di ricerca potrebbe avere reso meno riconoscibili i risultati a pagamento (annunci) rispetto ai risultati organici restituiti dalla SERP (pagina dei risultati del motore di ricerca).
Risultato?
Il navigatore medio, venendo meno la riconoscibilità della pubblicità a pagamento, dovrebbe cliccare più istintivamente sugli annunci in verde (che si confondono con i risultati “naturali” – “organici”), premiando così gli inserzionisti che a loro volta pagano di più Google!
Potrebbe interessarti anche:
“Come si determina la posizione degli annunci Adwords”