Contenuti Dinamici e Customer Experience

Contenuti Dinamici e Customer Experience

Contenuti Dinamici e Customer Experience: come personalizzare l’esperienza dell’utente

Il sogno di ogni Marketer è la perfetta personalizzazione della Customer Experience dell’utente.

Grazie alla personalizzazione dell’esperienza del cliente, qualsiasi azienda ha la possibilità di migliorare le aspettative degli utenti (clienti attivi e potenziali) incrementandone la soddisfazione e le conversioni.

Attraverso la gestione dei Contenuti Dynamici (Dynamic Content) sul tuo sito internet puoi creare una comunicazione “one to one”, migliorando la relazione con i tuoi clienti.

Cosa sono i contenuti dinamici?

Grazie ai contenuti dinamici puoi creare un’esperienza personalizzata per ogni navigatore che atterra su una o più pagine del tuo sito internet.

Atraverso un contenuto dinamico, ogni utente che approda sul tuo sito web può leggere le informazioni che stava effettivamente cercando.

Facciamo alcuni esempi:

> Google:

Questo motore di ricerca è in grado di offre un’esperienza personalizzata di navigazione in diversi modi:

as esempio, può restituirti delle informazioni personalizzate in funzione della tua posizione: se stai cercando un ristorante di pesce, Google ti mostra il ristorante più vicino a dove ti trovi in quel preciso momento.

> Amazon:

Amazon, il più grande rivenditore online al mondo, è in grado di mostrarti il prodotto che stai cercando in base ai tuoi acquisti passati ed in base alle tue preferenze attuali.

Contenuti Dinamici e Customer Experience: Come funziona il contenuto dinamico?

Elemento indispensabile per la creazione e la gestione dei contenuti dinamici è il database marketing. Con un database efficace puoi “profilare” i tuoi navigatori, registrando tutte le leoro informazioni: i comportamenti di acquisto, le promozioni inviate, le informazioni richieste, le pagine di destinazione, le pagine di uscita, ecc …

Grazie al database marketing, quando lo stesso cliente effettua nuovamente il login, il sito web riconosce QUEL VISITATORE fornendogli le informazioni che cerca.

Quali sono gli altri elementi necessari per personalizzare l’esperienza dell’utente?

  • Generatore di contenuti dinamici: che mostra o nasconde all’utente le informazioni specifiche a seconda del suo specifico profilo.
  • “Landing page” efficace: per creare e gestire messaggi personalizzati in funzione degli utenti che vi “atterrano”, con “call to action” personalizzati.
  • Sistema di posta elettronica integrato: per inviare periodicamente informazioni e offerte personalizzate.
  • Form contatti: a seconda del tipo di navigatore (cliente o prospect) possono essere mostrati form di richiesta informazioni con campi personalizzati.
  • Redirects: per veicolare utenti differenti (chi ha già effettuato un acquisto passato e chi non ha mai comprato) verso parti del sito che contengono promozioni o messaggi differenti.
  • Pop-ups. specifici pop-ups per mostrare offerte personalizzate a navigatori specifici in determinate parti della pagina di atterraggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Apri la Chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?