Analisi SEO sito web tappetini massaggianti: SEO audit E COMMERCE
La nostra Agenzia Web offre servizi di analisi SEO per siti web E COMMERCE che vogliono migliorare il posizionamento del proprio sito internet incrementando le proprie vendite on line.
Durante l’analisi di un sito internet, la fase del “SEO AUDIT” riveste un ruolo fondamentale: attraverso un “TEST SEO” è infatti possibile verificare quali sono i punti di forza e di debolezza del proprio sito internet – “ANALISI SWOT SEO”, implementando le opportune azioni correttive,
Audit sito web PRANAMAT:
I nostri ESPERTI SEO hanno avuto l’opportunità di cimentarsi in un’ analisi SEO sito web tappetini massaggianti per l’azienda Lettone PRANAMAT che desiderava penetrare il mercato italiano.
L’ obiettivo PRANAMAT era migliorare le performance del proprio sito e commerce italiano www.pranamat.it , analizzando i seguenti fattori:
- Qualità e quantità dei contenuti;
- Parole chiave utilizzate;
- Corretto utilizzo del “title” e del “meta tag description”;
- Corretto impiego di H1, H2, H3, ecc ..
- Struttura link interni;
- Struttura delle URL;
- Fruibilità del sito sui dispositivi mobili;
- Velocità del sito web;
- Funzionamento sezione “SHOP”
- ecc …
Di seguito, riportiamo le principali conclusioni del test SEO
Analisi SEO sito web tappetini massaggianti: risultati
Il SEO audit E COMMERCE per pranamat ha portato i seguenti risultati:
- CONTENTO SITO INTERNET DA MIGLIORARE: In alcune sezioni/paragrafi il sito era scritto in un italiano non corretto; abbiamo riscritto alcuni contenuti e corretto altri;
- “META TAG DESCRIPTION” ASSENTE: assenza meta tag description; alcune pagine (come la home page) non avevano la “meta tag description”. Ricordiamo come l’assenza di una descrizione nella home page renda più difficile, da parte di Google, la comprensione e l’indicizzazione del sito web stesso;
- TAG <Title> DUPLICATI: in alcune pagine abbiamo trovato i tag title duplicati. Abbiamo suggerito di realizzare title originali per favorire sia il coinvolgimento dei navigatori sia il riconoscimento dei contenuti e la loro indicizzazione da parte dei motori;
- POCA COERENZA TRA “FOCUS KEYWORD”, “URL” e TITOLO PAGINA: In generale, sul sito c’era poca coerenza tra la “parola chiave principale” della pagina, il titolo, la descrizione e l’URL della pagina stessa. Ad esempio, molte pagine utilizzavano una parola chiave specifica all’interno dell’ URL, ma mostrano un’altra chiave nel titolo e nella meta descrizione. Per migliorare questo aspetto, abbiamo suggerito di scegliere, per ogni pagina, una “focus keyword” inserendola nel “title” e nella “meta tag description”;
- MANCANZA TAG “ALT”: in molte pagine le immagini non avevano il titolo e l’attributo “ALT” in italiano;
- LINK INTERNI “ROTTI“: In alcune pagine abbiamo trovato link “rotti” che portavano a pagine di errore “404”. (questi collegamenti, inoltre, erano in lingua spagnola);
- VELOCITÀ DEL SITO: durante il lavoro abbiamo notato degli improvvisi rallentamenti del sito che provocavano dei “loop”, con impossibilità di aprire alcune pagine. Abbiamo suggerito di verificare le prestazioni del proprio hosting;
- SEZIONE SHOP: OK. La sezione “SHOP” del sito sembrava funzionare bene: la “regola dei 3 clic” era rispettata: l’utente poteva trovare ciò che stava cercando dopo 3 clic. In ogni immagine abbiamo trovato la giusta descrizione italiana del prodotto, con l’attributo “ALT” corretto. Al fine di ridurre i contenuti duplicati, inoltre, abbiamo suggerito di differenziare il più possibile la descrizione dei prodotti stessi.