Siti web senza CMS, siti internet veloci e leggeri

Siti web senza CMS, siti internet che “volano” su Google

Siti web senza CMS, siti internet veloci e leggeri

siti web senza CMS sono siti internet realizzati con tecnologia HTML5 e CSS3 con qualche “iniezione” di codice php, senza ricorrere all’utilizzo di CMS.

Un sito internet “artigianale” (senza CMS) è un sito web che non utilizza alcun programma per realizzare od aggiornare i contenuti; in sostanza è un sito privo di un’ “interfaccia utente”, una “bacheca” o un “backend” per la scrittura di pagine ed articoli dinamici.

Ad esempio, I siti internet realizzati con noti CMS come WordPress, possono essere realizzati ed aggiornati da utenti con un minimo di competenze, anche se non conoscono HTML  e CSS.

I siti web senza CMS, invece, non possono essere aggiornati da un “non tecnico”” ( che non conosce HTML5  e CSS3 ) ma solamente da una persona esperta di codice.

Qual’è il vantaggio di un sito senza CMS ?

Ma se non è aggiornabile da un “neofita”, perchè può essere importante realizzare un sito web artigianale ?

E’ importante creare un sito internet senza CMS perchè:

  • Ha un codice “pulito” apprezzato da Google e dai motori di ricerca

  • Ha una struttura “leggera”

  • Ha  un “caricamento” più rapido rispetto ad un sito con CMS

  • E’ un sito “mobile” – ottimizzato per i dispositivi mobili

  • E’ un’ottima soluzione per realizzare “landing pages”

  • E’ l’ideale per un sito “statico” che non deve essere aggiornato

  • E’ ideale per il SEO: valorizza i contenuti

  • E’ mediamente più economico

Esperimento: siti no CMS e siti CMS a confronto

Da circa un anno abbiamo effettuato un esperimento realizzando tre siti web senza cms in HTML5  e CSS3 (un sito online e 2 di “allenamento”)

  1. Agenziamarketing.net : sito servizi marketing strategico (ottimizzato per parola chiave “agenzia marketing strategico”).
  2. https://11marketing.it/sito-html5-css3-esempio/
  3. https://11marketing.it/focacceria-panetteria/

I siti sono stati installati su:

Cosa sta emergendo: 1) i siti senza CMS hanno un’ottima velocità

Da questo esperimento sta emergendo che entrambi i siti “artigianali” hanno un’ottima velocità di caricamento rispetto a siti che utilizzano un CMS.

Infatti, se testiamo la velocità di caricamento di questi siti con il tool Google pagespeed test e la confrontiamo con quella di un sito realizzato con CMS WordPress ( esempio il nostro sito ELEVEN MARKETING ) puoi notare come la velocità dei siti senza CMS sia migliore di quella di 11marketing.

modellinirobotanni80.altervista.org : GOOGLE SPEED TEST: 93/100
pagespeed test google siti no cms agenzia marketing strategico
agenzia-marketing.net : GOOGLE SPEED TEST: 92/100
pagespeed test google sito cms wordpress
11marketing,.it : GOOGLE SPEED TEST: 72/100

Cosa sta emergendo: 2) si stanno posizionando molto bene su Google

Agenziamarketing.net : con la parola chiave “agenzia marketing strategico” primo su Google

Modellinirobotanni80.altervista.org : con la parola chiave “modellini robot anni 80” tra l’8 e la 9° posizione su Google

> Potrebbe interessarti anche:

come aumentare la velocità dei siti WordPress

Apri la Chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?