PUSH Marketing VS PULL Marketing: strategie a confronto

PUSH Marketing VS PULL Marketing: Marketing che “tira” o Marketing che “spinge”?

push marketing vs pull marketingDurante i miei 15 anni di esperienza professionale nei settori marketing – commerciale, sono entrato in contatto con numerose realtà aziendali, operanti nei settori più disparati.

Una domanda frequente che mi veniva (e che mi è tutt’ora) posta  è: “Sono migliori le azioni “PULL MARKETING” o le azioni  “PUSH MARKETING” ?”

 

PUSH Marketing VS PULL Marketing: PUSH marketing definizione

il PUSH marketing (PUSH = “SPINGERE”) comprende strategie e azioni finalizzate a raggiungere con i propri prodotti/servizi i target di riferimento.

Potremmo definire il PUSH marketing come il marketing tradizionale: queste azioni prevedono che sia l’azienda a spingere le proprie offerte commerciali verso i consumatori.

 

PUSH Marketing VS PULL Marketing: PUSH marketing quando utilizzarlo

Strategie ed azioni di PUSH marketing sono particolarmente utili quando si è in presenza di uno startup aziendale o quando si attua il lancio/promozione di un nuovo prodotto/servizio.

Dunque, le azioni di PUSH marketing, sono soprattutto indicate nella fase iniziale di un Business, quando si vuole penetrare con aggressività il mercato.

Gli strumenti più importanti a supporto di azioni PUSH marketing sono:

 

PUSH Marketing VS PULL Marketing: PUSH marketing quando utilizzarlo

Il PULL marketing (PULL = “TIRARE”) prende come punto di partenza le richieste del consumatore: n questo caso è il target che “TIRA” l’Azienda attraverso le proprie necessità ed indicazioni.

Le azioni di PULL marketing sono funzionali ad una fase più matura di un Business: quando si vuole aumentare la fedeltà del consumatore all’Azienda.

Gli strumenti più noti a supporto di azioni PULL marketing sono:

  • le promozioni;
  • gli sconti;
  • gli omaggi;
  • gli eventi.

Negli ultimi anni, con l’avvento dei Social Media, l’attenzione delle Aziende si è spostata molto sulle necessità e sui feedback delle comunità on line.

I consumatori, con i loro sogni, con le loro necessità e con i loro feedback sono diventati il “fulcro” – il nuovo punto di partenza.

Le Aziende, pertanto, si trovano a dover investire sempre di più sul media WEB, rafforzando costantemente la propria presenza online, attraverso mirate “AZIONI PULL” su Siti Web, Social Network e Blog Aziendali.

 

PUSH Marketing VS PULL Marketing: quale strategia è migliore? ENTRAMBE!

ELEVEN MARKETING ritiene che entrambe le strategie siano importanti ed efficaci.

Il “mix” PULL/PUSH marketing da “somministrare”, è funzione della tipologia di Business (beni di largo consumo o servizi complessi?) e del momento storico in cui si trova l’Azienda (nascita o maturità? ).

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Apri la Chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?