Perchè Google blocca le recensioni? Tutta la verità sull’algoritmo che blocca feedback autentici

Perché Google non pubblica la mia recensione?
Hai ricevuto una recensione autentica da un cliente soddisfatto sul tuo Google Business Profile… ma non si vede da nessuna parte…Nessuna notifica, nessuna spiegazione, solo il silenzio.
Ti suona familiare?
Purtroppo, le recensioni bloccate da Google (così come il fenomeno del numero di recensioni in diminuzione) sono un problema molto comune e provocano frustrazione in tanti professionisti/imprenditori che ogni giorno investono tempo ed energie per costruire la propria reputazione online.
Perché Google blocca le recensioni (anche vere)?
Perchè Google ha questo “vizzietto” di non pubblicare le recensioni positive dei tuoi clienti?
Secondo le linee guida ufficiali, Google può rimuovere o non pubblicare una recensione se contiene:
- linguaggio offensivo o spam;
- promozioni mascherate;
- commenti da parte di dipendenti o amici;
- premi, sconti o incentivi in cambio del feedback.
Tutto giusto. ..Ma se le tue recensioni sono AUTENTICHE?
L’errore dell’algoritmo: recensioni vere segnalate come false!
Come certamente saprai, Google si affida a sistemi automatizzati basati sull’Intelligenza Artificiale per analizzare le recensioni; questi algoritmi, tuttavia:
- possono non comprendere il contesto;
- possono interpretare male parole comuni;
- possono bloccare per eccesso di prudenza.
Risultato? Recensioni vere, scritte con buone intenzioni, finiscono nel “nulla digitale”.
Perchè Google blocca le recensioni? Da Intelligenza a “Deficienza Artificiale“

Quando l’AI non distingue una recensione genuina da una falsa, sarebbe meglio parlare di “Deficienza Artificiale” (invece che di “Intelligenza Artificiale”)
Ecco un esempio nell’immagine: “Ho avuto l’opportunità di collaborare con H….: azienda seria e professionale.
Sono rimasto molto soddisfatto!“
Secondo te, qual’è il problema? La recensione sembra falsa?
Le conseguenze di questi errori dell’AI possono essere molteplici:
- Il cliente pensa che la sua opinione non conti.
- L’attività perde visibilità e fiducia.
- Google offre un’esperienza utente incoerente.
Dunque? L’AI dovrebbe essere governata meglio dall’uomo …
Perché Google blocca le recensioni? L’intelligenza va affiancata dal buon senso umano!
È giusto affidarsi alla tecnologia, ma quando un algoritmo sbaglia, dovrebbe esserci una persona in grado di intervenire e correggere l’errore.
Va detto che Google prevede controlli umani sui contenuti segnalati o bloccati dall’AI. Tuttavia, questi controlli non sempre sono tempestivi, approfonditi o sufficienti. Il rischio è che una recensione perfettamente legittima venga ignorata o cancellata per un semplice fraintendimento dell’algoritmo.
Un sistema automatizzato può bloccare una recensione autentica per una parola comune o un contesto mal interpretato. Ma se il controllo umano non riesce a compensare queste lacune, l’errore resta, e con esso la frustrazione dell’utente.
L’intelligenza artificiale non può sostituire il giudizio umano … Serve un occhio esperto che sappia distinguere tra manipolazione e sincerità, tra spam e testimonianza autentica.
Fino a quando questo equilibrio non sarà garantito, continueremo a parlare – con un pizzico di ironia ma anche con amarezza – di deficienza artificiale.
Cosa fare se Google non pubblica una recensione?
Cosa puoi fare se Google non pubblica una tua recensione o quella di un tuo cliente?
Ecco cosa puoi provare:
- Chiedi al cliente di riformulare la recensione, evitando parole “sensibili” come “offerta”, “regalo”, “sconto”.
- Salva uno screenshot della recensione inviata, come prova.
- Contatta il supporto di Google (Business Support), segnalando l’anomalia.
Attenzione: il supporto può essere lento e non sempre risolutivo!
Perché Google blocca le recensioni? Domande frequenti (FAQ)
Non esiste un limite ufficiale, ma un numero anomalo di recensioni in poco tempo può insospettire l’algoritmo e farle finire sotto controllo.
Sì, purtroppo anche recensioni autentiche possono essere rimosse se l’algoritmo le interpreta come sospette o non conformi.
Non sempre …. può capitare che non ricevi alcuna notifica. La recensione semplicemente non appare sul profilo.
Chiunque abbia un account Google e abbia interagito con la tua attività (che ha un profilo su Google Business Profile), anche senza acquisto diretto. Tuttavia, recensioni da parenti, dipendenti o amici possono essere ritenute non valide.
Sì. Vai sulla recensione in questione, clicca sui tre puntini e scegli “Segnala come inappropriata”. Google la analizzerà, anche se non garantisce la rimozione immediata.
Puoi chiedere al cliente di:
– Ricontrollare se ha cliccato su “pubblica”;
– Riscriverla cambiando alcune parole;
– Scriverla da un altro dispositivo/account.
Puoi provare a contattare il supporto Google Business Profile, ma le risposte non sempre sono rapide o risolutive. L’intervento umano resta limitato.
Perché Google blocca le recensioni? Conclusione
Google non pubblica la mia recensione: perché?
Spesso, per un errore sistemico dell’algoritmo, non per una reale violazione.
In un’epoca in cui la reputazione online vale oro, questi blocchi rappresentano una vera anomalia digitale. Serve più trasparenza, ma anche una maggiore consapevolezza digitale da parte degli utenti e delle aziende!