La tua pagina è scomparsa da Google? Forse perché gli utenti non interagivano!

Se ti sei accorto che la tua pagina è scomparsa da Google, potresti non essere vittima di un errore tecnico, ma semplicemente di una mancanza di interazione da parte degli utenti.
A spiegarlo è Martin Splitt di Google, in un recente video pubblicato sul canale YouTube di Google Search Central.
Secondo Splitt, se una pagina non riceve clic o attenzione nei risultati di ricerca, Google potrebbe decidere di rimuoverla dai risultati – o persino dal suo indice.
Una conferma che si allinea con quanto già emerso in diverse comunicazioni ufficiali dal 2019, e rafforzata dai dati emersi nel caso Navboost durante il processo del DOJ e nel recente data leak.
Cosa succede quando una pagina “non performa”?
Ecco cosa dice Google:
“Se la tua pagina non viene mostrata nei risultati, potrebbe essere perché la query è poco comune, oppure perché ci sono altre pagine che riteniamo più utili per l’utente rispetto alla tua.
In questi casi, si tratta di un problema di performance legato ai contenuti. Se le pagine vengono rimosse dall’indice, vuol dire che inizialmente pensavamo potessero essere utili, ma poi abbiamo visto che gli utenti non ci interagivano.
Quindi abbiamo pensato: ‘Ok, le abbiamo dato una possibilità, ma altri risultati sono più efficaci.’”
Cosa puoi fare?
Se la tua pagina è scomparsa da Google, la prima cosa da fare è analizzare l’intento di ricerca, migliorare il contenuto e verificare che sia davvero utile e coinvolgente per l’utente.
Non basta essere indicizzati: serve essere cliccati, letti e apprezzati.