La quota di mercato di Google è scesa al di sotto del 90% !

La ricerca su Google sta diventando meno utile: secondo un recente sondaggio condotto da Vox Media, in clollaborazione con Two Cents Insights (The future of the internet is likely smaller communities, with a focus on curated experiences), il 42% delle persone intervistate afferma che Google sta diventando sempre meno efficace per trovare informazioni.
Questa la conclusione del sondaggio condotto da Vox Media ha collaborato con Two Cents Insights, raccogliendo le risposte di oltre 2.000 adulti statunitensi nel mese di dicembre
Il 61% della Gen Z e il 53% dei Millennial preferisce utilizzare strumenti di intelligenza artificiale
Più della metà degli intervistati ha dichiarato di affidarsi alla propria community per ottenere informazioni piuttosto che a Google o ad altri motori di ricerca.
Google continua a perdere terreno tra le nuove generazioni, con il 61% della Gen Z e il 53% dei Millennial che utilizzano strumenti di intelligenza artificiale invece di Google o di altri motori di ricerca tradizionali.
La ricerca su Google sta diventando meno utile: cresce l’utilizzo di chatbot AI, community e piattaforme come “TikTok”
Continuiamo a vedere i primi segnali che indicano che la ricerca su Google sta iniziando a perdere colpi: la quota di mercato di Google è scesa al di sotto del 90% per la prima volta dal 2015 e altri sondaggi indicano che i ricercatori sono frustrati dalla qualità della ricerca.
Le cose stanno cambiando rapidamente, dall’ascesa dei motori di risposta AI e dell’ottimizzazione generativa dei motori, alla crescita delle piattaforme sociali per la scoperta (ad esempio, TikTok, Instagram, Pinterest). Molti marchi e marketer si stanno ancora adattando a questi cambiamenti.
Alcuni numeri forniti dalla ricerca:
- Il 76% ha dichiarato che più di un quarto dei risultati di Google Search per gli acquisti è “sponsorizzato” e solo il 14% ha descritto come “utili” questi risultati pubblicitari.
- Il 42% ha dichiarato che Google e i motori di ricerca stanno diventando meno utili.
- Il 55% ha dichiarato di ottenere informazioni dalla propria community più che dalle piattaforme di ricerca online.
- Il 52% ha dichiarato di utilizzare chatbot AI o piattaforme alternative (ad esempio, TikTok) per ottenere informazioni invece di Google.
- Il 66% ha dichiarato che la qualità delle informazioni sta peggiorando, rendendo difficile trovare fonti affidabili.
La ricerca su Google sta diventando meno utile, conclusioni
In definitiva, la ricerca online sta attraversando una trasformazione significativa, con Google che perde progressivamente la sua posizione dominante a favore di nuove soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e sulle community digitali.
L’erosione della fiducia nei risultati dei motori di ricerca, unita all’aumento delle pubblicità sponsorizzate, sta spingendo sempre più utenti a esplorare alternative come chatbot AI, piattaforme social e gruppi di nicchia.
Questo cambiamento rappresenta una sfida per Google, che dovrà adattarsi a un panorama digitale in continua evoluzione per mantenere la sua rilevanza nel futuro della ricerca online.
Quali competenze sviluppare per far fronte a questo cambiamento di tecnologie e preferenze degli utenti?
Per affrontare questo cambiamento epocale nelle tecnologie di ricerca e nelle preferenze degli utenti, i Professionisti della SEO dovranno diventare anche Esperti della GEO, adottando un approccio più dinamico e multidisciplinare.
Inolte, sarà essenziale sviluppare competenze nell’ottimizzazione per l’intelligenza artificiale, comprendendo come i chatbot e gli strumenti di ricerca basati su AI interpretano e distribuiscono i contenuti.
noltre, il focus dovrà spostarsi sulla SEO per piattaforme alternative, come TikTok, Instagram e Reddit, adattando strategie per migliorare la visibilità su questi canali. L’autenticità e l’engagement saranno sempre più cruciali: costruire una presenza credibile all’interno delle community digitali e produrre contenuti realmente utili, conversazionali e di valore sarà fondamentale.
Infine, la capacità di analizzare dati in modo avanzato, attraverso strumenti di AI e machine learning, aiuterà i professionisti a prevedere i trend e adattare rapidamente le strategie. Il futuro della SEO non sarà più solo basato su Google, ma su un ecosistema diversificato di piattaforme e tecnologie.
Vuoi imparare a ottimizzare i contenuti per Google?
Frequenta i nostri Corsi!
