
I titoli dei siti sulla SERP vengono generati all’80% utilizzando i TITOLI TAG HTML e non le query degli utenti
Google modifica i titoli sulla “SERP“: secondo il noto portale Search Engine Land, Google ha confermato di aver modificato il criterio riguardante la creazIone dei titoli dei siti internet mostrati sulle “snippet preview”.
Ora, quando un utente digita una “query” (una domanda di ricerca) sulla SERP (pagina dei risultati di ricerca), Google prende come riferimento per l’80% delle volte i TITOLI TAG HTML delle pagine web dei siti.
Per maggiore chiarezza:
- la “SERP” è la “pagina dei risultati di ricerca” mostrata da Google. Nell’immagine in basso è la pagina dei risultati che vengono restituiti in funzione della query “consulenza marketing roma” (i risultati proseguirebbero sotto la freggia “grigia”).
- La “snippet preview” (rettangolo verde) è la prozione di testo restituita da Google, che comprende: “URL” del sito web + “Titolo” (in rosso) della pagina web + “Meta description” (descrizione riassuntiva del contenuto della pagina web).

Google modifica i titoli sulla SERP, cosa avveniva in precedenza?
In precedenza, Google utilizzava prevalentemente la “query” inserita dal navigatore nella casella del suo motore durante la restituzione del titolo di un sito web negli snippet dei risultati di ricerca.
Cosa è cambiato ora?
Ora, invece, Google ha affermato che non utilizzerà più prevalentemente le “query” dei navigatori durante la creazione-restituzione di questi titoli, ma che considererà soprattutto il titolo “visivo” che l’utente legge sulla pagina web.
In pratica, Il titolo “visivo” utilizzato da Google CORRISPONDE SPESSO AL TAG “TITLE” UTILIZZATO DAI WEBMASTER-SEO PER OTTIMIZZARE LA SPECIFICA PAGINA WEB.
Perchè Google ha fatto questa modifica?
Secondo Google questo aggiornamento ha la finalità di restituire titoli titoli più rappresentativi e accessibili per le pagine dei siti web.
Ad esempio:
- Google potrebbe aggiungere ai titoli restituiti sulla SERP i nomi dei siti (laddove sia ritenuto utile).
- Google potrebbe sintetizzare i titoli di pagina troppo lunghi, selezionando specifiche parti del titolo della pagina web, senza doverlo accorciare partendo dall’inizio e troncandolo verso la fine (come spesso è avvenuto fino ad oggi).
Google modifica i titoli sulla SERP, perchè è importante?
Come puoi intuire, questa modifica è importantissima perchè pone ancora più enfasi alla corretta ottimizzazione dei “tag” sul tuo sito internet.
Se sei un webmaster -SEO “responsabile”, che produce contenuti originali e ottimizzi correttamente le tue pagine web, queste modifiche dovrebbero avere un effetto postivo.
Probabilmente, se hai notato delle variazioni di “ranking” su alcune pagine del tuo sito, queste fluttiazioni potrebbero essere state scaturite propio da queste ultime modifiche apportate da Google!