Scopri come attrarre un pubblico ampio e diversificato

In questo articolo descriviamo un esempio di strategia SEO con parole chiave a coda corta (short tail) in un settore altamente competitivo, prendendo come punto di partenza una strategia SEO a coda lunga per un parrucchiere specializzato in capelli ricci.
Differenze tra Keyword a Coda Corta e Coda Lunga
Nel caso non ti fosse chiaro, riassumo le principali differenze tra Coda Corta (Short Tail) e Coda Lunga (Long Tail)
- Coda corta: parole chiave brevi e generiche (es: “capelli ricci”, “parrucchiere Roma”), che hanno un alto volume di ricerca, alta competitività.
- Coda lunga: parole chiave più lunghe e specifiche (es: “taglio capelli ricci mossi Roma”), caratterizzate da un basso volume di ricerca, bassa competitività.
Esempio Strategia SEO Short Tail: i vantaggi della Coda Corta
- Alto volume di ricerca: le parole chiave a coda corta hanno un volume di ricerca elevato, il che significa che un gran numero di persone le cerca. Questo può portare a un grande potenziale di traffico per il tuo sito web.
- Ampia portata: le parole chiave a coda corta hanno una portata ampia, il che significa che possono attirare un pubblico ampio e diversificato.
In sintesi:
Una strategia SEO a Coda Corta richiede un investimento maggiore in termini di tempo e risorse, ma può portare a un aumento significativo della visibilità e del traffico organico. È fondamentale combinare questa strategia con azioni di SEO locale e di content marketing per ottenere risultati ottimali.
Esempio Strategia SEO Short Tail: settore parrucchieri (altamente competitivo)
Obiettivo: acquisire visibilità e traffico organico su parole chiave generiche e ad alto volume di ricerca.
- Scelta delle Keyword a Coda Corta:
- Parrucchiere Roma
- Taglio capelli
- Colorazione capelli
- Acconciature sposa
- Trattamenti capelli
2. Analisi Competitiva Approfondita:
- Identifica i principali competitor che si posizionano sulle keyword a coda corta.
- Analizza i loro contenuti, backlink, autorità di dominio.
3. Creazione di Contenuti di Qualità e Uniqueness:
- Blog: scrivi articoli su tendenze capelli, consigli di styling, interviste a hair stylist famosi.
- Guide: crea guide complete su diversi tipi di taglio, colorazione, trattamenti.
- Pagine Servizi: scrivi escrizioni dettagliate e ottimizzate dei servizi offerti.
4. Ottimizzazione On-Page Avanzata:
- Titoli e Meta Descrizioni: utilizza le keyword a coda corta in modo strategico.
- Heading Tags: strutturara i contenuti con H1, H2, H3, ecc. contenenti le keyword.
- Densità di Keyword: mantieni una densità di keyword naturale ed evitare il keyword stuffing.
5. Link Building Strategico:
- Backlink di Qualità: acquista link da siti autorevoli e pertinenti al settore.
- Guest Posting: scrivi articoli per blog di settore e ottenere un backlink al proprio sito.
- Collaborazioni: collabora con altri professionisti del settore per scambiare link.
6. Local SEO Potenziato:
- Google My Business: completa il profilo con tutte le informazioni rilevanti e incoraggiare le recensioni.
- Directory Locali: iscrivi l’attività in tutte le directory locali pertinenti.
- Citazioni Locali: aumenta il numero di citazioni online dell’attività.
7. Social Media e Content Marketing:
- Contenuti Visivamente Accattivanti: crea contenuti di alta qualità per Instagram, Facebook, TikTok.
- Engagement con la Community: integra con gli utenti e rispondere ai commenti.
- Pubblicità a Pagamento: utilizza le piattaforme social per raggiungere un pubblico più ampio.
Esempio Strategia SEO Short Tail, strumenti utili e GRATUITI:
- Google Analytics: per monitorare il traffico del tuo sito web.
- Google Search Console: per controllare l’indicizzazione del tuo sito e identificare eventuali problemi.
Ricorda: la SEO è un processo continuo; monitora costantemente i tuoi risultati e adatta la tua strategia di conseguenza.
Vuoi impostare la tua Strategia SEO?
Frequenta i nostri Corsi!
