Digital Marketing Manager, Risorsa “poliedrica”, con competenze utili a Professionisti e PMI

Digital Marketing Manager: chi è? Di cosa si occupa?
Il Professionista del Marketing Digitale si occupa prevalentemente di sviluppare la Strategia Digitale dell’azienda cliente.
Cos’è una Digital Strategy?
La Digital Strategy è la Strategia Marketing e Comunicazione che qualsiasi impresa (piccola o grande che sia) deve implementare sul web.
l’Esperto Digital Marketing ha l’obiettivo di sviluppare la Strategia Digitale dell’Azienda cliente attraverso:
- La realizzazione del sito del web aziendale.
- Il posizionamento SEO del sito istituzionale.
- La promozione dei servizi aziendali mediante il “pay per click”.
- L’apertura – gestione dei principali profili Social.
- La promozione del Brand tra le varie community “online”.
- La promozione e vendita dei servizi aziendali “offline”.
Quali competenze ha il Professionista del Digital Marketing?
Un Digital Marketing Specialist “completo” deve essere in grado non solo di comunicare l’immagine e di vendere i servizi della propria azienda online (obiettivo primario) ma anche di promuovere la sua Company attraverso un’attività di vendita e promozione “offline”: Campagne di Marketing Diretto, Eventi, e Referral Marketing.
Vediamo quali sono le principali competenze e quali ruoli può ricoprire un Digital Marketing Manager:
✓ SEO SPECIALIST: è esperto nella SEO (Search Engine Optimization). Si occupa del posizionamento organico dei siti web su Google e sui principali motori di ricerca, affinchè i contenuti delle aziende partner raggiungano le prime posizioni su motori di ricerca.
✓ CONTENT MANAGER: è esperto nella creazione dei contenuti (Content Marketing): progetta, sviluppa e aggiorna i contenuti dei siti web, relazionandosi con il Social Media Manager dell’Azienda partner, definendo Strategia Digital e Piani Editoriali.
✓ ESPERTO SEM: è esperto nel “pay per click” (Search Engine Marketing) si occupa della configurazione, dello sviluppo e dell’analisi dei risultati delle campagne a pagamento su Google (Keyword Advertising)
✓ WEBMASTER: è competente nell’utilizzo e nell’aggiornamento dei principali CMS (“Content Management System”) – Sistemi per la Gestione dei Contenuti dei siti web. Ha conoscenze avanzate almeno in HTML5 e CSS3. E’ in grado, inoltre, di valutare la scelta di un piano hosting in funzione degli obiettivi web marketing e delle risorse economiche messe in campo dalla sua azienda.
✓ DIRECT MARKETER: è competente nella supervisione/conduzione di Campagne di Marketing Diretto “Direct Marketing Campaign” (tramite un efficiente ed efficace utilizzo del telemarketing, del Direct Email Marketing e del Mobile Marketing) finalizzate ad attivare nuovi contatti e ad acquisire nuovi clienti.
✓ REFERRAL MARKETER: conosce tecniche e strategie di Referral Marketing finalizzare a costruire Partnership Strategiche (finalizzate a segnalare referenze esterne) con Professionisti e Aziende che offrono servizi complementari a quelli della propria azienda.
✓ COORDINATORE UFFICIO DIGITAL MARKETING:
In qualità di “Supervisore della Strategia Digital”, il Digital Marketing Specialist deve saper dirigere e coordinare con efficacia le Risorse Web Marketing della propria Azienda: Webmaster, Graphic Designer, Social Meda Manager.