Core Update Google 30 Giugno 2025: cosa cambia e come reagire al meglio

Il 30 giugno 2025, Google ha lanciato il suo secondo aggiornamento core del 2025.
L’aggiornamento si sta distribuendo a livello globale e interessa tutti i tipi di contenuti in tutte le lingue e la fase di “rollout” durerà circa 3 settimane
Perché è importante?
I core update di Google ricalibrano i meccanismi di ranking, premiando i contenuti più utili, pertinenti e ben realizzati; non si tratta di penalizzazioni, ma di un riequilibrio che favorisce le pagine che meglio soddisfano l’intento di ricerca.
Cosa accade finora?
- La volatilità nei ranking è normale durante le prime fasi del rollout
- Nelle prime reazioni, molti SEO hanno segnalato variazioni modeste (su o giù), con alcuni content creator che hanno già registrato miglioramenti sul traffico .
Core Update Google 30 giugno 2025: come reagire al meglio?
Google ribadisce che non esistono soluzioni immediate: se subisci un calo, non correggere drasticamente.
La priorità resta produrre contenuti utili, originali e orientati all’utente .
Acuni Consigli pratici:
- Dai priorità alla qualità: originalità, competenza, profondità dei contenuti.
- Valuta eventuali revisioni di articoli datati o scarni.
- Continua a monitorare performance, traffico e ranking via Google Search Console.
- Pazienta: le rilevazioni più stabili arriveranno solo dopo la conclusione del rollout.
In sintesi: il Core Update del 30 giugno è operativo, punta a premiare contenuti di valore e richiede vigilanza e pazienza. Se vuoi, posso aiutarti a elaborare una checklist personalizzata: basta chiedere!