Chrome 68 contrasegna i siti non HTTPS come non sicuri
Con la nuova release 68 di Chrome i siti “non sicuri” potrebbero essere penalizzati
Con il lancio della versione “68” di Chrome, Google annuncia che l’impostazione di default “sito sicuro”, verrà sostituita da un’altra specifica che segnalerà il sito “non sicuro”.
Luglio si preannuncia caldo, anzi caldissimo …. i proprietari di siti web che non hanno effettuato il passaggio da “HTTP” ad ” HTTPS” farebbero bene a provvedere quanto prima, poichè questi siti potrebbero venire penalizzati.
In basso riportiamo la nuova grafica che Google Chrome mostrerà sul browser per informare l’utente su siti “sicuri” e siti “non sicuri”.
FONTE IMMAGINE BY SEARCH ENGINE LAND
Chrome 68 contrasegna i siti non HTTPS come non sicuri: una campagna che parte da lontano ….
E’ da diversi anni, ormai, che Google promuove il passaggio dal protocollo HTTP ad HTTPS, incentivando i Webmaster ad adeguarsi al cambiamento.
Google ha anche pubblicato un piccolo report secondo cui:
- Oltre il 68% del traffico di Chrome su Android e Windows è ora protetto;
- Oltre il 78% del traffico di Chrome su Chrome OS e Mac è ora protetto;
- 81 dei primi 100 siti sul Web utilizzano HTTPS per impostazione predefinita.