L’algoritmo è in grado di comprendere meglio le “sfumature” che si celano dietro il significato delle parole.
BERT il nuovo algoritmo Google, presentato nell’articolo scritto su Search Engine Land, è il più grande cambiamento nella ricerca da quando Google ha rilasciato RankBrain e avrà un enorme impatto sulle query di ricerca del web.
ATTIVAZIONE: BERT ha iniziato a funzionare già questa settimana e sarà completamente attivo a breve; al momento è in fase di implementazione per le query in lingua inglese e si espanderà in altre lingue in futuro.
FEATURED SNIPPET: questo algoritmo influenzerà molto anche la visualizzazione delle “featured snippet” le “stringhe” catatteristiche della SERP di Google.
COS’E’ BERT? BERT (acronimo di Bidirectional Encoder Representations from Transformers) è stato elaborato con i principi della rete neurale di Google per la pre-formazione sull’elaborazione del linguaggio naturale (PNL).
BERT il nuovo algoritmo Google: aiuta i computer a comprendere meglio il linguaggio degli umani.
Secondo Google questo algoritmo è in grado di comprendere meglio le “sfumature” che si celano dietro il significato delle parole… un ulteriore passo in avanti della famigerata intelligenza artificiale!
Perché è importante?
Google afferma che questo cambiamento è il più grande balzo in avanti negli ultimi cinque anni e uno dei più grandi progressi in nella storia della ricerca web.
Tale aggiornamento influirà sul 10% di tutte le query.
Cosa distingue BERT dagli rispetto agli algoritmi passati?
BERT è stato creato per comprendere meglio il significato delle “query” più lunghe e “colloquali”: quelle parole composte da più termini con un utilizzo comune ed informale.
Difficoltà nel valutare l’impatto immediato:
La notizia che fa scalpore è che i principali software SEO non hanno notato grandi impatti sul posizionamento, come era avvenuto con la comparsa di altri algoritmi come Google RankBrain.
Gli Esperti SEO sono in fermento!
Questa difficoltà nel valutare l’impatto a breve termine di questo algoritmo sta agitando la comunità SEO: molti esperti di posizionamento si stanno chiedendo come possano migliorare le proprie strategie, adeguando i loro siti web in funzione di questo importante update di Google.
Non esiste una strategia specifica per contrastare BERT!
Secondo Google non esiste alcuna strategia innovativa per “mettersi al riparo” da BERT. La funzione di BERT è aiutare Google a comprendere meglio L’INTENZIONE DEL NAVIGATORE, quando lo stesso effettua delle ricerche con il linguaggio “naturale”, informale.
BERT il nuovo algoritmo Google: si a contenuti utili, in maniera “naturale”!
Google consiglia di sfruttare le potenzialità di BERT creandio contenuti “originali”, pensati più per “l’uomo” e meno per la “macchina”!