Accelerated Mobile Pages cosa sono: per pagine web”superveloci”!
Accelerated Mobile Pages cosa sono? Se il tuo obiettivo è visualizzare le pagine web in maniera SUPERVELOCE, incrementando conversioni e ranking su Google, faresti bene a leggere quasto aricolo.
Nei precedenti articoli abbiamo discusso sulle caratteristiche del “Mobile First Indexing”, l’algoritmo che dà precedenza alla visualizzazione della versione “mobile”, rispetto alla versione “desktop” dei siti web.
AMP: un’ iniziativa “open source”
Google ha cercato di semplificare questa transizione al “Mobile First Indexing” con un‘iniziativa “open source” che sfrutta i file HTML ridotti, per creare copie veloci e ottimizzate dell pagine web per dispositivi mobil: le così dette: “Accelerated Mobile Pages” (AMP).
Come si riconoscono le AMP?
Le AMP sono distinguibili per il simbolo di un fulmine nei risultati di ricerca mobile.
Quali sono i vantaggi delle AMP?
Come anticipato, i vantaggi legati all’utilizzo delle AMP sono molteplici:
- Incremento della velocità delle pagine web sia sugli indici mobile che desktop. E’ stato stimato che un ritardo di 1 secondo nella velocità della pagina Web riduce le conversioni fino al 7 percento (Kissmetrics).
- Miglioramento dell’esperienza di navigazione dell’utente.
- Miglioramento del ranking (posizionamento su Google).
Accelerated Mobile Pages cosa sono: come funzionano
Spieghiamo un pò più nel dettaglio il funzionamento delle pagine AMP:
Le AMP sono copie HTML semplificate di pagine web che permettono tempi di caricamento più rapidi rispetto ai documenti HTML5 standard.
Gli elementi più importanti alla base del funzionamento delle pagine AMP, sono:
- AMP HTML: il codice delle pagine AMP adotta sia i classici tag dell’HTML che i tag delle AMP. Questi elementi contribuiscono a rendere più leggera la struttura, migliorando la velocità di caricamento della pagina.
- AMP Java Script : gestisce il caricamento delle risorse, fornendo i tag accennati precedentemente. Grazie al caricamento “asincrono” ogni elemento esterno viene caricato solo dopo aver calcolato il layout complessivo della pagina web.
- Google AMP Cache: carica le pagine AMP HTML, velocizzandone la distribuzione.
Riassumendo, le pagine AMP vengono ottimizzate eliminando gli elementi non fondamentali e dando priorità ai contenuti principali della pagina stessa. Quando un utente ricerca un determianto contenuto che è disponibile in versione AMP, Google restituirà in maniera prioritaria la pagina accelerata.
Per approfondimenti, guarda il video!
Accelerated Mobile Pages cosa sono: vale la pena utilizzarle?
I benefici delle AMP sembrano chiari …. ma vale veramente la pena utilizzarle?
Possiamo affermare che la tecnologia AMP è una tecnologia ancora in fase di sviluppo e che per implementare correttamente questa tecnologia sul proprio sito web, bisogna essere degli esperti! infatti, una configurazione non ottimale delle pagine AMP del priprio sito web, potrebbe portare più”danni” che benefici.
Sebbene la memorizzazione nella cache di AMP offra una maggiore velocità ed è probabilmente favorita dai risultati di ricerca di Google, l’adozione di AMP per il tuo sito Web presenta alcune avvertenze.
L’implementazione di AMP infatti, dà priorità all’efficienza rispetto alla creatività poichè sacrifica molti elementi che favoriscono la UX “User Experience” dell’utente.
Allo stato attuale, sono ancora molti i SEO scettici sull’utilizzo delle “Accelerated Mobile Pages” e sui loro reali benefici; il tasso di adozione delle AMP tuttavia, sta notevolmente crescendo.