Incremento indicizzazione mobile su più siti: il “Mobile first indexing”
Dopo un anno e mezzo di attente sperimentazioni, Google ha finalmente annunciato l’implementazione su ampia scala del “mobile first indexing”: crescerà sempre di più il numero di siti verranno scansionati ed indicizzati attraverso il “Mobile First Indexing” ( criterio di indicizzazione mobile ).
Mobile first indexing: cos’è?
Ma che cos’è il “Mobile First Indexing”?
il “Mobile First Indexing” è definito da Google come “il modo in cui Google stesso scansiona un sito web”.
Cosa avveniva in passato:
In passato, quando un utente digitava una “query” di ricerca, Google utilizzava principalmente la “versione desktop” dei contenuti delle pagine per scansionare, indicizzare e posizionare i contenuti dei siti web ricercati dagli utenti.
Incremento indicizzazione mobile su più siti, cosa cambia ora:
Con l’indicizzazione “mobile-first indexing”, Google spinge prevalentemente la “versione mobile” dei contenuti delle pagine per l’indicizzazione e il ranking, favorendo l’esperienza di ricerca gli utenti “in movimento” (che sono ormai la maggioranza).
In sostanza, Google creerà e classificherà i suoi elenchi di ricerca in base alla versione mobile del contenuto, anche per le “query” mostrate agli utenti desktop.
Questo non vuol dire che Google sostituirà la versione indicizzata del desktop con la versione mobile first indexing; tuttavia ci sarà un sempre maggior utilizzo della versione mobile per indicizzare e posizionare i contenuti della rete.
Con il mobile-first indexing, inoltre, Googlebot seguirà principalmente la scansione e l’indicizzazione delle pagine utilizzando lo “smartphone agent”
Un commento su “Incremento indicizzazione mobile su più siti”
Inoltre sia ben chiaro che Google Mobile First Index e Google Page Speed sono due cose diverse, perche il primo riguarda l’ indicizzazione e il secondo il posizionamento .