La ricerca organica porta circa il 53% del traffico totale sui siti web, contro il 15% della ricerca a pagamento
Una recente ricerca di BrightEdge afferma che la ricerca organica (quella effettuata cliccando sui risultati “organici” di Google – NO annunci a pagamento) è responsabile di circa il 53% del traffico web, contro il 15% del traffico portato dai “click” sugli annunci a pagamento.
Ricerca organica fattore principale di traffico sui siti: il traffico “organico” cresce!
Secondo questa ricerca, che ha avuto per oggetto il monitoraggio di migliaia di domini e decine di miliardi di sessioni , il traffico organico è cresciuto negli ultimi cinque anni ed il suo trend positivo è in continua ascesa!
Per BrightEdge oltre il 75% del traffico B2B, proviene dalla ricerca organica e a pagamento.
Ricerca proveniente dai Social: valori bassi!
Come puoi notare dalla tabella, nella distribuzione commerciale (Retail) la suddivisione tra traffico “organico” e traffico a “pagamento” è più equilibrata rispetto agli altri settori analizzati (Media, B2B, Tecnologia, Viaggi e Ospitalità).
Nell’immagine balza all’occhio la ricerca proveniente dai Social: valori estrremamente bassi sia nei valori assoluti dei vari settori, sia nella media totale!
Ricerca organica fattore principale di traffico sui siti: importanza della SEO!
Sebbene alcuni Web Marketer e Social Media Manager possano dissentire sui risultati di questa ricerca, è importante continuare a sottolinerare l’importanza della Consulenza SEO per la continua crescita del posizioamento organico su vari settori “verticali” del web.