Come farsi trovare su Google: ragiona come il tuo target!

Come farsi trovare su Google? Ragionate come il cliente!

Come-farsi-trovare-su-GoogleCome farsi trovare primi su Google? Purtroppo, non esistono trucchi:  per posizionarsi al vertice del primo motore di ricerca mondiale sono necessarie:

 

Ma soprattutto, è FONDAMENTALE RAGIONARE COME PENSA IL NOSTRO CLIENTE!

 

Come farsi trovare su Google? “Naturalezza” e “Long Tail”

Ma come pensa il nostro cliente? Cosa piace al nostro Target? COSA RICERCA SU GOOGLE IL NOSTRO “ACQUIRENTE TIPO”?

Queste, sembrano tutte domande banali … Ma sono proprio i quesiti più banali che spesso vengono trascurati!

Dunque, prima di concentrarci sui “tecnicismi del Web” e sulle tecniche di “copywriting”, è fondamentale riflettere sulle necessità dei nostri clienti e sulle parole chiave (più naturali possibile) associate a questi bisogni.

Come farsi trovare su Google, Es. 1: Sono un Dentista di Latina in Start up:  voglio farmi trovare più facilmente possibile con il servizio “apparecchi ortodontici”.

  • Cosa non fare: ottimizzare la pagina web per “apparecchi ortodontici”;
  • Cosa fare: meglio ottimizzare la pagina per: “costo apparecchi dentali Latina”

Come potete notare nell’ esempio, si predilige una parola chiave più lunga (Teoria long tail), meno tecnica e probabilmente “più naturale”! Meglio ancora, se alla stessa frase, aggiungo una parola chiave geolocalizzata!

NB: il nostro target non è un Odontoiatra ma IL PAZIENTE!

 

Come farsi trovare su Google, Es. 2: Sono un nuovo rivenditore di lastre policarbonato a Roma:  voglio farmi trovare più facilmente possibile con il prodotto “policarbonato Roma”.

  • Cosa non fare: ottimizzare la pagina web per “policarbonato Roma”;
  • Cosa fare: meglio ottimizzare la pagina per: “policarbonato compatto offerte roma”.

Anche in questo caso, si è scelto una parola chiave con più termini, più specifica e meno generica.

NB: il nostro target non è un acquirente qualsiasi ma è un TECNICO EDILE!

 

 

Come farsi trovare su Google? Strumenti di supporto

Dunque, dopo aver identificato il target ed aver “tradotto semanticamente” (in maniera più precisa possibile) i loro desideri,  è consigliabile utilizzare i seguenti strumenti:

1) Google Istant:

quando si digita una ricerca su Google, il motore di ricerca prevede ciò che stai cercando, visualizza i risultati pertinenti e ti consiglia la parola chiave più ricercata!

google-istant-come-farsi-trovare-su-google

  2) SERP di Google:

i primi 20 risultati (prime 2 pagine di Google): monitorare la “snippet preview” (anteprima risultati ricerca), controllando i primi 20 concorrenti;

promozione-studio-dentistico-posizionamento-siti-web

 

3) Google Keyword Planner:

Strumento di pianificazione delle parole chiave per ottenere idee per le parole chiave e previsioni di traffico.

google-key-word-planner

 

 

 

 

Apri la Chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?