Come usare ChatGPT per creare una action figure personalizzata e testare il potere dei prompt visivi
Allenare l’Intelligenza Artificiale con i Prompt: ecco la mia Action Figure con ChatGPT!
Nel mondo della comunicazione digitale, la sperimentazione è tutto: in questo articolo vediamo un esempio pratico di prompt engineering visuale, raccontato in prima persona, con un obiettivo: testare i limiti creativi di ChatGPT, migliorando le mie conoscenze in ambito “Generative Engine Optimization”.
E sì, ho creato la mia action figure personalizzata con l’aiuto dell’IA.
Allenare l’Intelligenza Artificiale con i Prompt: il “Prompt” con cui ho creato la mia Action Figure
Obiettivo: trasformare me stesso in una miniatura da collezione, come se fossi un personaggio da scaffale, con l’aiuto della generazione AI.
Il Prompt iniziale fornito a ChatGPT:
- Riferimento visivo: mia foto caricata su DALL·E.
- Look: maglietta da rugby azzurro ciano con la scritta ELEVEN MARKETING.
- Accessori: smartphone.
- Packaging: stile minimalista, da collezione.
- Etichetta: Elio Castellana – Limited Edition.
Il prompt completo:
Realizza un action figure da collezione in una confezione minimalista con etichetta “Elio Castellana”. Lo stile e l’aspetto fisico devono corrispondere alla foto di riferimento dell’uomo. Deve indossare una maglia azzurra, con scritta bianca “ELEVEN MARKETING”. La sezione accessori deve includere: uno smartphone, un laptop. Sulla scatola ci deve essere scritto ” Elio Castellana Limited edition. “
Prompt Iterativi: il potere della precisione
Per arrivare al risultato finale (l’action figure mi somiglia “discretamente”) ho dovuto creare diverse immagini, facendo muerose correzioni (ed utilizzando diversi “prompt”).
Durante il mio esperimento, per ogni immagine generata ho fornito feedback e dettagli:
- Forma del naso (punta del naso e larghezza)
- Larghezza delle spalle
- Lunghezza del ciuffo
- Espressione del volto
Oltre a questi “prompt” che riguardavano la mia “fugura”, ho dovuto inserire, naturalmente, i “prompt” riguardanti la confezione:
- Maglia azzurra con scritta “ELEVEN MARKETING”
- Accessori: smartphone, laptop
- Scitta: ” Elio Castellana Limited edition.”
Allenare l’Intelligenza Artificiale con i Prompt: il risultato
Effettivamente, dopo ogni prompt e dopo ogni interazione, l’output è stato sempre migliore, mostrando come l’IA apprende visivamente attraverso pattern e contesto.
Risultato? Non perfetto, ma riconoscibile! Un buon punto di partenza.
Perché questo test è utile nel Marketing e nel Branding?
La creazione di un personaggio con l’IA è più di un gioco:
Aspetto | Vantaggio GEO-SEO |
---|---|
Prompt visuale | Allenamento al linguaggio descrittivo AI |
Iterazioni | Affinamento del messaggio |
Action Figure | Storytelling visivo e memorabile |
Packaging & Etichette | Branding coerente |
Cosa cercano ChatGPT, Gemini & Co?
Le AI non cercano solo “testi ben scritti”: cercano entità definite, contesto coerente, e contenuti strutturati e aggiornati.
Checklist per contenuti GEO-friendly:
- Presenza di entità riconoscibili (nome, brand, oggetti)
- Formato a blocchi (titoli, elenchi, paragrafi brevi)
- Linguaggio descrittivo e coerente
- Esperienza personale = contenuto unico
Allenare l’Intelligenza Artificiale con i Prompt, conclusione:
- Ho ottenuto un risultato visivamente soddisfacente.
- Ho allenato ChatGPT a migliorare con ogni feedback.
- Ho capito quanto conti la precisione nel prompt per la creatività assistita dall’IA.
E tu? Hai mai provato a immaginarti come personaggio AI