Come funziona la Generative Engine Optimization (GEO)? E perché nel 2026 serve un corso per impararla davvero

Come Scegliere un Corso GEO?
Scegliere un Corso GEO oggi significa decidere se vuoi essere visibile nel mondo dominato da ChatGPT, Perplexity, Copilot, Gemini e dai nuovi motori generativi.
La Generative Engine Optimization (GEO) non è una moda … è la naturale evoluzione della SEO nel contesto degli LLM, la disciplina che ti permette di essere:
- trovato
- letto
- compreso
- citato
- raccomandato
dagli strumenti di Intelligenza Artificiale che stanno sostituendo (o integrando) i motori di ricerca tradizionali.
In questa guida ti spiego come scegliere un Corso GEO veramente efficace, evitando corsi improvvisati o troppo teorici, e riconoscendo quelli che fanno davvero la differenza.

INDICE:
- Chi ha progettato il Corso GEO?
- Qual’è il programma del Corso GEO?
- Come vengono erogate le lezioni GEO?
- Quali materiali include il Corso GEO?
- Quanto è aggiornato il Corso GEO?
1. Come Scegliere un Corso GEO? Chi ha progettato il Corso GEO? (criterio n.1)
Chi ha progettato il Corso sulla Search Engine Optimization? Questa è la prima domanda, ed è anche la più importante!
La GEO è una disciplina nuova e complessa, che richiede un mix di competenze molto più ampio rispetto alla SEO tradizionale.
Per insegnarla servono professionisti che abbiano:
- almeno 10–15 anni di esperienza SEO reale
- competenze avanzate in IA generativa
- capacità di dialogare con i modelli (prompt engineering evoluto)
- conoscenze sull’architettura delle informazioni per LLM
- test costanti su ChatGPT, Perplexity, Copilot, Gemini
- esperienza concreta nella creazione di contenuti citabili dai modelli
- capacità di misurare retrievability, rankability e visibilità generativa
La GEO non si impara “leggendo due articoli” o completando un corso di base sull’AI…Serve metodo, sensibilità, prove, errori, casi studio, iterazioni e una profonda conoscenza della SEO classica.
Ed è proprio per questo che il docente fa la differenza.
Docente del Corso: Elio Castellana – SEO & GEO Specialist, AI Digital Strategist
Alcuni tra i migliori di Posionamento sui Motori di Ricerca Generativi, sono i Corsi GEO progettati ed erogati da Elio Castellana (uno dei professionisti italiani che stanno unendo in modo più avanzato SEO, IA generativa e nuove strategie di visibilità.):
- Corso Generative Engine Optimization – per Principianti
- Corso Generative Engine Optimization in Aula
- Percorso Alta Formazione GEO
Fondatore di Eleven Marketing, Elio nasce come SEO Specialist, ruolo che ha ricoperto per oltre quindici anni collaborando con aziende, professionisti, team marketing e agenzie di diversi settori.
Questa lunga esperienza nella SEO tradizionale gli ha permesso di comprendere:
- come funzionano davvero i motori di ricerca
- come si costruiscono contenuti che resistono nel tempo
- quali elementi determinano la visibilità organica
- come si misura l’efficacia di una strategia
Con l’ingresso degli LLM e dell’IA generativa, Elio ha anticipato il cambiamento, evolvendo il proprio approccio nella Generative Engine Optimization (GEO).
È stato tra i primi a:
- integrare SEO, IA generativa e LLM
- progettare contenuti “GEO-ready”
- creare framework di prompt per la visibilità
- formare professionisti e aziende sulla nuova ottimizzazione generativa
- testare la visibilità su ChatGPT, Perplexity, Copilot e Gemini
- misurare SOV generativa e citazioni LLM
Oggi è:
- SEO & GEO Specialist
- AI Digital Strategist
- Formatore professionista
- Fondatore di Eleven Marketing
La sua forza è la capacità di tradurre concetti complessi in strumenti chiari e applicabili subito.
Un docente che non si limita alla teoria, ma lavora direttamente sui contenuti degli studenti per trasformarli in contenuti ottimizzati per i nuovi motori AI.
2. Come Scegliere un Corso GEO? Qual è il programma del Corso GEO? (criterio n.2)
Il programma è il cuore di un Corso GEO: è ciò che distingue un corso professionale da uno superficiale.
Un percorso serio deve includere contenuti:
✔ aggiornati
✔ pratici
✔ avanzati
✔ misurabili
E soprattutto deve aiutarti a cambiare il tuo modo di scrivere, strutturare e progettare contenuti.
Un programma GEO autorevole deve includere:
- Cos’è la Generative Engine Optimization
- Differenza reale tra SEO e GEO
- Come funzionano gli LLM in modo semplice e operativo
- Retrievability: rendere trovabili i contenuti dagli LLM
- Rankability: come farsi preferire nelle risposte
- Prompt Engineering applicato ai contenuti
- Conversational structure e Information Patterning
- Entity-based content per LLM
- Struttura dei contenuti GEO-Ready
- Come ottimizzare per ChatGPT, Perplexity, Copilot e Gemini
- Misurazione della SOV generativa
- Test di visibilità sugli LLM
- Trasparenza AI secondo l’AI Act
- Laboratori pratici sui tuoi casi reali
Un corso GEO deve farti produrre contenuti che gli LLM riconoscono, usano e citano.
3. Come vengono erogate le lezioni GEO? (criterio n.3)
La GEO cambia ogni 30–60 giorni…Per questo non puoi scegliere corsi statici, teorici o senza interazione!
I corsi davvero efficaci offrono:
- sessioni live individuali o in piccoli gruppi
- registrazioni consultabili
- esercizi pratici personalizzati
- analisi del tuo sito o progetto
- correzioni dirette sui tuoi contenuti
- esempi costruiti sulla tua nicchia
Formato ideale:
Lezioni GEO 1:1 + laboratorio operativo + materiali personalizzati.
Perché ogni progetto è unico, e la GEO non si può applicare in modo generico.
4. Quali materiali ricevi? (criterio n.4)
Un Corso GEO professionale deve darti strumenti concreti, non slide teoriche.
Materiali indispensabili:
- Slide aggiornate
- Template GEO (prompt, checklist, framework)
- Prompt professionali modificabili
- Workbook operativi
- Esempi reali di contenuti GEO-Ready
- Check-list di retrievability e rankability
- Supporto docente sui tuoi testi
- Test LLM personalizzati
- Report sulla tua visibilità generativa
Più il corso è pratico, più questi materiali valgono.
5. Quanto è aggiornato il Corso GEO? (criterio n.5)
La GEO evolve più velocemente della SEO.
Un corso valido deve essere aggiornato su:
- GPT-5 e nuovi modelli
- Perplexity Nova
- Copilot AI Search
- Gemini 2.0
- norme AI Act 2025/2026
- nuove metriche LLM
- nuovi paradigmi di citazione e fonti
Un corso GEO non aggiornato semplicemente… non è un Corso GEO.
Conclusione: come scegliere davvero il miglior Corso GEO
Per scegliere un corso GEO affidabile, verifica sempre che includa:
✔ docente esperto (SEO + IA + LLM)
✔ programma completo e operativo
✔ lezioni personalizzate
✔ materiali GEO-Ready
✔ aggiornamenti costanti
✔ laboratori reali
La GEO è già il presente.
Chi la impara oggi avrà un vantaggio enorme domani.
FAQ – Domande Frequenti sui Corsi GEO (Generative Engine Optimization)

La GEO è l’evoluzione naturale della SEO nell’era dell’intelligenza artificiale generativa.
Si occupa di ottimizzare i contenuti in modo che siano riconosciuti, compresi e citati da strumenti come ChatGPT, Gemini, Copilot e Perplexity.
Non serve solo per “posizionarsi”, ma per diventare la risposta fornita dagli LLM.
Nel 2026 i motori di ricerca tradizionali vengono affiancati dai motori di risposta AI.
Un Corso GEO ti insegna a rendere i tuoi contenuti visibili, leggibili e citabili dalle AI, un vantaggio competitivo enorme per chi lavora in marketing, comunicazione o content strategy.
Un Corso SEO insegna a posizionarsi nella SERP di Google.
Un Corso GEO insegna a posizionarsi nelle risposte AI.
👉 La SEO lavora su ranking e link building;
👉 la GEO lavora su retrievability, entità, markup, menzioni e contesto semantico.
Attraverso tre indicatori chiave:
– Retrievability: quanto facilmente l’AI trova e cita i tuoi contenuti;
– Rankability AI: quanto le tue informazioni vengono preferite e integrate nelle risposte;
– SOV Generativa (Share of Voice AI): quanto il tuo brand compare nelle risposte dei motori generativi.
I Corsi GEO Eleven Marketing sono progettati e tenuti da Elio Castellana, SEO & GEO Specialist e AI Digital Strategist, con oltre 15 anni di esperienza in posizionamento organico e ottimizzazione per motori AI.
Elio unisce competenze SEO classiche + AI generativa + LLM retrievability, offrendo formazione personalizzata, pratica e aggiornata.
Ogni corso GEO include:
– Template GEO (prompt, checklist, framework)
– Slide aggiornate
– Workbook pratici
– Esempi reali di contenuti GEO-ready
– Test di visibilità generativa su ChatGPT, Perplexity e Gemini
– Report personalizzato sulla retrievability del tuo sito
Assolutamente sì.
Il metodo GEO è stato progettato per essere accessibile anche a marketer, copywriter e imprenditori, con esempi pratici, casi reali e strumenti semplici per applicare subito i concetti.
Disclosure AI – AI Act (2025)
Questo contenuto è stato realizzato nel rispetto dei principi di trasparenza e tracciabilità previsti dal Regolamento Europeo AI Act (2025).
Autore umano: Elio Castellana
Tipo di contenuto: AI-assisted
Strumento utilizzato: ChatGPT (modello GPT-5), OpenAI
Data di creazione: 17 novembre 2025
Prompt di partenza: “Come scegliere un corso GEO nel 2026: struttura e criteri per un corso professionale”
Supervisione editoriale e validazione: Elio Castellana
Contattaci, frequenta i nostri Corsi e
diventa un esperto GEO!

