Testo e Link Nascosti Cosa Sono? Perchè Vengono Utilizzati?

Sono testi o link invisibili per gli utenti in una pagina web, creati per ingannare i motori di ricerca

testo e link nascosti cosa sono
Credenziali del contenuto Generato con intelligenza artificiale ∙ 9 luglio 2024 alle ore 8:30 AM

Testo e link nascosti cosa sono?

Il testo e link nascosti sono una delle pratiche SEO non lecite che violano le norme anti spam di Google e degli altri motori di ricerca.

Questa tecnica può danneggiare la tua reputazione online e persino attirare penalizzazioni da parte dei motori di ricerca.

In cosa consiste questa tecnica?

Si tratta di una tecnica che consiste nell’inserire testo o link invisibili per gli utenti all’interno di una pagina web. Lo scopo è quello di ingannare i motori di ricerca, facendo credere loro che la pagina contenga parole chiave o contenuti rilevanti per un determinato argomento, quando in realtà non è così.

Uno degli esempi più classici è “farcire” la pagina web di parole chiave o testi che hanno lo stesso colore dello sfondo della pagina web.

Grazie questo ‘imbroglio”, l’ utente vede solo il testo del suo colore reale (esempio “nero”), mentre il motore di ricerca legge anche il testo “manipolato” (quello in “bianco”), invisibile all’occhio del lettore (vedremo questo esempio nel dettaglio alla fine dell’ articolo).

Quale vantaggio potrebbe portare questa pratica scorretta?

Sul breve periodo forse un piccolo miglioramento del posizionamento … Ma sul medio-lungo periodo nessuno, poiché i motori di ricerca potrebbero far retrocedere o bannare il tuo sito!

Perché è una pratica scorretta?

Esistono diverse ragioni per cui il testo e i link nascosti sono considerati una pratica SEO scorretta:

  • Va contro le linee guida dei motori di ricerca: Google e altri motori di ricerca hanno esplicitamente vietato l’utilizzo di tecniche di spam come il testo e i link nascosti. L’utilizzo di queste tecniche può portare alla rimozione del tuo sito web dai risultati di ricerca.
  • Offre un’esperienza utente scadente: Gli utenti non apprezzano essere ingannati. Se scoprono che il tuo sito web utilizza testo o link nascosti, è probabile che perdano fiducia in te e abbandonino il sito.
  • Non è efficace a lungo termine: I motori di ricerca stanno diventando sempre più sofisticati nel riconoscere e penalizzare le tecniche di spam. Anche se il testo e i link nascosti possono darti un piccolo vantaggio a breve termine, è probabile che tu venga scoperto e penalizzato a lungo termine.

Alternative al testo e ai link nascosti

Esistono molti modi legittimi per migliorare il posizionamento del tuo sito web nei motori di ricerca, tra cui:

  • Creare contenuti di alta qualità: Scrivi articoli, post sul blog e altre pagine web utili e informative per i tuoi utenti.
  • Ottimizzare il tuo sito web per le parole chiave: Fai ricerche sulle parole chiave che il tuo pubblico di destinazione sta cercando e utilizzale nei tuoi contenuti e nei meta tag del tuo sito web.
  • Costruire backlink: Ottieni link da altri siti web di alta qualità al tuo sito web.
  • Promuovere il tuo sito web: Condividi i tuoi contenuti sui social media, partecipa a forum online e fai pubblicità del tuo sito web.

Concentrandoti su queste strategie SEO white hat, potrai migliorare il posizionamento del tuo sito web a lungo termine e costruire una reputazione online solida e positiva.

Ricorda: l’inganno dei motori di ricerca non paga. Investi nel creare contenuti di alta qualità e nel promuovere il tuo sito web in modo legittimo, e sarai sulla strada giusta per il successo SEO.

Esempio di testo e link nascosti con lo stesso colore dello sfondo della pagina

In questo esempio, ti mostriamo il codice di una pagina web in HTML/CSS, che riporta un testo e link nascosti con lo stesso colore dello sfondo della pagina.

PS: se hai conoscenze base di HTML/CSS, ti sarà ancora più chiaro!

<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
  <meta charset="UTF-8">
  <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
  <title>Esempio testo e link con stesso colore sfondo</title>
  <style>
    /* CSS per impostare il colore di sfondo e il colore del testo e dei link */
    .contenitore {
      background-color: #f0f0f0; /* Esempio di colore sfondo */
      color: #f0f0f0; /* Stesso colore dello sfondo per testo e link */
    }

    a {
      text-decoration: none; /* Rimuove la sottolineatura predefinita dai link */
    }
  </style>
</head>
<body>
  <div class="contenitore">
    <p>Questo è un paragrafo di testo con lo stesso colore dello sfondo.</p>

    <a href="#">Questo è un link con lo stesso colore dello sfondo.</a>
  </div>
</body>
</html>

In questo esempio, abbiamo creato un div con la classe contenitore e impostiamo il suo colore di sfondo (#f0f0f0 – cioè GRIGIO) utilizzando la proprietà CSS background-color.

Successivamente, abbiamo impostato il colore del testo per tutti gli elementi all’interno del contenitore utilizzando la proprietà color con lo stesso valore del colore di sfondo (#f0f0f0 – cioè GRIGIO).

Questo fa sì che il testo e i link all’interno del contenitore assumano lo stesso colore dello sfondo, rendendoli invisibili gli occhi del navigatore.

Questo articolo è stato generato con il supporto di Gemini. (9 Luglio 2024). “contenuti compromessi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Apri la Chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?