Perchè il Content Marketing è importante? Il Content Marketing è la “stella polare” della tua Strategia Digitale

8 valivi motivi per investire sul Marketing dei Contenuti della tua Impresa

Content Marketing perchè è importante?

Perchè il Content marketing è importante?

Il Content Marketing è importante perché oltre ad essere una strategia di marketing sostenibile e conveniente, soddisfa le esigenze informative del tuo pubblico, favorisce la crescita della loro fiducia nei confronti della tua azienda e ti permette di ricevere più lead, più contatti e più conversioni.

Cos’è il Content Marketing?

Il Content Marketing è la strategia digitale che consiste nel creare, aggiornare e condividere contenuti originali e di qualità, rilevanti per il proprio target audience. Scopo del Content Marketing è comunicare costantemente con i propri clienti attivi e potenziali, al fine di coinvolgerli, acquisirli e fidelizzarli.

Nell’era digitale in cui viviamo, il Content Marketing è sicuramente la Strategia Digitale “più potente” per raccontare la tua Impresa ai tuoi clienti potenziali, favorendo la loro acquisizione e la loro fidelizzazione.

A questo punto, analizziamo 8 validi motivi per utilizzare il Content Marketing, la “stella polare” della strategia digitale della tua Impresa.

1. Il Content Marketing conferisce “authority” (autorevolezza) alla tua “proprietà”

Investire sul Content Marketing significa, soprattutto, investire sui contenuti e l’autorevolezza del tuo sito di proprietà.

Se utilizzi i Social per la tua strategia di contenuti fai benissimo! I Social, tuttavia, senza un sito internet curato ed aggiornato nei contenuti servono a poco … Per quale motivo?

1. I Social NON sono di tua proprietà, appartengono a delle grosse corporation e i tuoi contenuti sono “parcheggiati”.

2. Per quanto tu possa essere bravo, il “terreno” su cui ti muovi ha delle regole precise e devi attenerti scrupolosamente a quelle indicazioni. Ne consegue che la tua autonomia e visibilità è ridotta.

3. Se scrivi sul tuo sito, il “terreno” è di tua proprietà e la “casa” (i tuoi contenuti) è tua.

4. Se il tuo account social viene “hackerato”, rischi di perdere tutti i tuoi contenuti!

5. Se il social sul quale scrivi chiude improvvisamente, tu rischi di perdere tutti i tuoi contenuti!

2. Il Content Marketing costruisce “trust” (fiducia) con il tuo pubblico

perchè il content marketing è importante, perchè favorisce la costruzione della fiducia con il tuo pubblico

Generalmente, la maggior parte dei consumatori ritiene affidabile un marchio, solo dopo aver letto un articolo con contenuto “educativo” da parte dell’azienda che lo ha pubblicato.

Devi sapere, infatti, che lo scopo principale del Marketing dei Contenuti è rispondere in modo più esaudiente possibile alle domande dei clienti, soddisfacendo le loro esigenze informative e favorendo, contemporaneamente, la costruzione della loro fiducia nei confronti del marchio.

La “filosofia” del Content Marketing, infatti, non è vendere a tutti i costi, ma entrare in “empatia” con il navigatore, fornendogli soluzioni specifiche a problemi reali.

In questo modo, aiutando il navigatore, è possibile attivare il prezioso processo di “costruzione di fiducia” (trust) con la tua azienda.

3. Il Content Marketing porta “leads” di alta qualità!

Cos’è un “lead”?

Possiamo definire un “lead” come un cliente potenziale che ha contattato la tua azienda, perchè ha una necessità specifica che potrebbe essere soddisfatta dal tuo prodotto/servizio.

Le tipologie principali di “lead” che arrivano sul tuo sito sono due:

  • Persone che conoscono il tuo Brand e che ti contattano per valutare un’offerta su un determinato prodotto/servizio che offri.
  • Persone che NON ti conoscono e che “atterrano” sul tuo sito, perchè hanno letto una tua pagina web ed hanno trovato interessante il tuo contenuto o la tua proposta.

Come ben sai, quando un navigatore digita una “query di ricerca” su Google, può utilizzare vari tipi di parole chiave. Conoscere le principali “tipologie” di keywords digitate dall’utente, è fondamentale per comprendere meglio le sue “intenzioni di ricerca” (“search intent”).

Le intenzioni di ricerca del navigatore, possono essere “contestualizzate” in 3 momenti fondamentali del suo processo decisionale:

  1. MOMENTO DELLA “CONSAPEVOLEZZA”. Esempio: il cliente è consapevole di essere “stressato”.
  2. MOMENTO DELLA “CONSIDERAZIONE”. Esempio: il navigatore decide di andare in vacanza alla Maldive.
  3. MOMENTO DELLA DECISIONE”. Esempio: il navigatore valura se partire con il tour operator “A” o con il tour operator “B”.

Il Content Marketing grazie al supporto della “Search Engine Optimization” ti permette di individuare le migliori parole chiave associate ad ogni momento specifico del “customer journey” dell’utente, consentendoti di creare contenuti utili, che soddisfano le domande del navigatore su un determinato prodotto/servizio (nel nostro esempio un’offerta per andare in vacanza alle Maldive).

4. Il Content Marketing ti fa “salire” sui motori di ricerca

Perchè il content marketing è importante, perchè ti fa salire sui motori di ricerca

Il Content Marketing e la SEO sono utili perchè permettono al tuo sito di “rankare” nelle prime posizioni dei motori di ricerca, acquisendo maggiore visibilità e, naturalmente, maggliori clic!

Come sappiamo, Google è “meritocratico”, poichè tende a premiare i siti internet più utili e completi, che soddisfano le ricerche degli utenti.

Secondo alcune indagini recenti:

  • La prima posizione “organica” (non a pagamento) nella ricerca di Google ha un CTR (percentuale di clic, che misura la percentuale di persone che fanno clic su un collegamento specifico su una pagina Web) del 39,6%.
  • La seconda posizione “organica”, invece, ha un CTR del 18,4%. e, se scorri fino alla fine della prima pagina di Google, le posizioni n. 9 e n. 10 hanno un CTR notevolmente inferiore di circa il 2%.

ESSERE TRA I PRIMI CONTA!!!

Considera, inoltre, che che gli annunci di ricerca a pagamento (Google Ads) che a volte vengono visualizzati nella parte superiore di Google, prima dei risultati organici, hanno CTR che si aggira intorno al 2%.

Molti navigatori “scorrono” gli annunci per trovare i risultati “organici”!

5. Il Content Marketing è importante perchè costa di meno del marketing tradizionale ed ha un ROI migliore

linvestimento-nel-content-marketing-porta-ad-un-ROI-migliore-di-quello-della-pubblicita

MANTENERE UN INVESTIMENTO NEL CONTENT MARKETING COSTA DI MENO: rispetto al keyword advertising, il marketing dei contenuti costa di meno, perchè dopo aver realizzato degli articoli/pagine di qualità, queste possono “salire” su Google, rimanendo per lunghissimo periodo ai vertici dei motori di ricerca.

Con la pubblicità a pagamento, invece, sali in brevissimo tempo sulla “SERP” di Google ma “scompari” altrettanto velocemente, nel momento che smetti di pagare il motore di ricerca!

IL CONTENT MARKETING HA UN “ROI” (RITORNO SULL’INVESTIMENTO) MIGLIORE: numerosi studi hanno scoperto che il ROI del content marketing supera facilmente quello della pubblicità tradizionale.

In media, le aziende con un sito che ha un blog (sezione dei siti dove generalmente vengono sviluppatio i nuovi contenuti) generano il 67% di lead in più rispetto alle aziende che ne sono sprovviste.

Queste aziende “illuminate”, inoltre, guadagnano anche il 97% in più di link in entrata, il 55% in più di visitatori sui loro siti e il 434% in più di pagine indicizzate su Google.

6. Il Content Marketing è importante perchè le persone preferiscono “cercare” nel momento del bisogno, piuttosto che interagire con la pubblicità

le persone cercano contenuti nel momento del bisogno

Diciamoci la verità: a meno che tu non abbia un esigenza impellente, non clicchi immediatamente su un annuncio nella “rete di ricerca” o su un annuncio “display”, per informarti sulle caratteristiche di un prodotto/servizio che vorresti acquistare.

Quello che faresti, invece, è cercare dei contenuti e delle recensioni che possano darti informazioni utili sull’oggetto della tua ricerca.

Per quale motivo?

Perchè la filosofia del Content Marketing è fornire le giuste risposte alle domande dei navigatori, solo quando questi ne hanno veramente bisogno!

7. Investire nel Content Marketing è importante, perchè i tuoi concorrenti già lo fanno!

Investire nel marketing dei contenuti, non è solo un’opportunità ma è anche un “dovere”; molto probabilmente, i tuoi principali concorrenti già lo fanno!

Come fai a verificare questo fatto? Semplice: digita su Google alcune tra le parole chiave principali relative al tuo settore/prodotto e leggerai pagine e articoli dei tuoi competitor… e tu, dove sei?

8. Il Content Marketing migliora il tuo sito: attira costantemente nuovi utenti, incrementando la loro fidelizzazione

Il Content Marketing conferisce maggior valore al tuo sito internet, grazie a contenuti utili ed aggiornati, che attirano costantemente nuovi navigatori, contribuendo alla loro “fidelizzazione”.

Un sito internet con contenuti interessanti e sempre nuovi, infatti, invoglia il navigatore a tornare con maggiore frequenza sul blog, favorendo sia il consolidamento della sua fiducia degli utenti nei confonti del marchio, che l’acquisto di nuovi prodotti/servizi.

Inoltre, come già spiegato, posizionarsi ai “vertici” dei motori di ricerca senza contenuti utili è praticamente impossibile!

Possiamo affermare che il Marketing dei Contenuti svuluppa la crescita dell’impresa, attraverso questo processo:

  1. Il nuovo utente viene “attratto” dal sito che ofre contenuti utili,
  2. questo navigatore si sente coinvolto,
  3. il nuovo utente è soddisfatto delle informazioni che ha trovato,
  4. l’utente ritorna sul sito e si “fidelizza”,
  5. l’utente “fidelizzato” diventa “advocate” (si fa promotore del brand ad altri potenziali utenti che non conoscono il marchio),
  6. IL SITO CRESCE!
Apri la Chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?