Pagina Facebook rimasta senza Amministratore: necessario Notaio

Pagina Facebook rimasta senza Amministratore: errore rimozione sede Pagina

pagina facebook rimasta senza amministratore

Come sempre l’esperienza insegna e dai propri errori si apprende molto più che da un manuale o video corso di Facebook.

Prima di raccontare la mia esperienza ( decisamente frustrante), vorrei ringraziare  Claudia ed il suo bellissimo articolo, primo su Google per questo stesso argomento, nel quale anche io mi sono imbattuta in cerca disperata di risposte.

Claudia mi ha aiutato a mettermi in contatto con l’assistenza facebook e a raccogliere tutte le info che riporterò di seguito nell’articolo.

Anticipo subito la patata bollente: per reclamare una Pagina Facebook senza alcun Amministratore bisogna ricorrere ad un Notaio.

Avete capito bene…un Notaio!

C’è da dire però che la mia esperienza differisce da quella che Claudia racconta nel suo articolo, in quanto i miei casi di Pagina Facebook rimasta senza amministratore riguardano le PAGINE LUOGO – SEDI di una Pagina Facebook principale.

Da qui il desiderio di provare a chiarire come gestire correttamente la modifica/cancellazione/gestione ruoli di una o più Pagine Sedi.

Recentemente in questo articolo del sito avevo parlato di come aggiungere più sedi alla Pagina facebook, nel caso in cui un brand o azienda avessero appunto necessità di inserire più indirizzi sulla Pagina e relativa mappa.

Cosa è accaduto alla Pagina Facebook rimasta senza amministratore ?

Tutto nasce dalla scoperta che due Pagine Luogo ( sedi di Pagine Facebook principali) che amministravo, per conto di due professionisti, sono rimaste senza amministratore, nonostante mi fossi accertata di nominare per entrambe, al passaggio di consegne, un nuovo amministratore.

Premetto che sul sito di Facebook non ho trovato alcuna informativa o “alert” in questo senso come in altri casi.

Cosa è accaduto?

  1. PRIMO CASO: la sede dove operava il professionista ha chiuso, pertanto era necessario eliminare la Pagina.

Cosa ha fatto il professionista, titolare della attività e della pagina? Ha eliminato la sede della pagina direttamente dalla gestione delle sedi nel Business Manager.

Errore!!

Il risultato è stato quello di eliminare la Pagina dal Business Manager e mantenerla pubblicata su Facebook senza alcun amministratore ( nonostante ne avesse già più di uno, in quanto “ereditato” dalla Pagina Principale).

Consiglio?

La procedura corretta, se ci si trova nella necessità di rimuovere una sede, è quella di eliminare la Pagina direttamente dalle Impostazioni generali della Pagina Facebook ( e non dal Business Manager) e magari salvarne anche i dati.

Se invece intendete modificare una sede, invece di cancellarla dal Business Manager e reinserirla, meglio modificare l’indirizzo ed il nome, evitando così con la cancellazione di incorrere nella “vacatio” della sede stessa.

Questo chiaramente sarà possibile solo se saprete già dove verrà trasferita la sede in questione.

2. SECONDO CASO : il titolare della attività desidera gestire autonomamente tutte le Pagine.

In questo caso, non è sufficiente nominarlo Amministratore delle Pagine sul social network ma è necessario  affidargli la gestione delle Pagine anche sul Business Manager

Forse meglio, sin dal principio, aprire direttamente sul Business Manager del cliente le Pagine Luogo.

Se ciò non dovesse avvenire, rischiate di lasciare le Pagine Luogo senza più nessun Amministratore e dunque di doverle recuperare con la lunga procedura di cui vi informo nel prossimo paragrafo.

Procedura per reclamare la Pagina Facebook rimasta senza amministratore

Grazie a Claudia, mi metto in contatto via email con l’assistenza facebook ( scoprendo per inciso che non tutti gli account aziendali hanno la possibilità di richiedere assistenza via email, ma non è questo il tema).

Pubblico per utilità la risposta del Team di assistenza Facebook per reclamare la Pagina senza Amministratore:

 “”…Possiamo avviare un processo che potrebbe aiutarti a
ottenere nuovamente l’accesso alle Pagine: saranno necessari documenti
adeguati e qualche settimana per il completamento dello stesso.

Puoi controllare i diversi tipi di documenti accettati nel Centro
assistenza: https://www.facebook.com/help/159096464162185?ref=cr

Nel caso specifico potrebbe tornare molto utile avere:

1. Copia di un documento valido di riconoscimento del
proprietario/amministratore della Pagina in questione;
2. Una dichiarazione, autenticata da un notaio e firmata da una persona
con sufficienti conoscenze e autorità sulla presente questione che includa
tutti i dati richiesti di seguito:
a) Una descrizione della relazione tra il tuo cliente e la Pagina (da
cui emerga l’autoritá di gestire i ruoli della Pagina stessa);
b) Una spiegazione della richiesta e da cosa deriva;
c) Qualsiasi altro tipo di documentazione possa supportare la
richiesta (atti societari, visure camerali, etc);
d) L’account Facebook o l’indirizzo mail ad esso associato della
persona che si vuole nominare come Amministratore della Pagina;
e) Una dichiarazione di responsabilitá e di presa in carico delle
conseguenze penali nel caso in cui le documentazioni e le dichiarazioni
sopra elencate non corrispondano al vero
(Es. “I declare under penalty of perjury that the information I
have provided is true and accurate.”)

Importante: se la dichiarazione non è autenticata e/o non contiene una
dichiarazione della veridicità e dell’esattezza delle informazioni, pena
una sanzione per reato di falsa testimonianza, non potremo procedere.

Il tutto, dove é possibile, anche tradotto in inglese e controfirmato.”

pagina facebook rimasta senza amministratore

Come è andata a finire?

Allo stato attuale, devo ancora parlare con  il notaio, quantificare la spesa ed iniziare la procedura di reclamo.

Visto quello in cui si può incorrere, l’ovvio suggerimento per le Pagine Business con unica sede è quello di accertarsi sempre che vi sia un amministratore, verificandolo dalle impostazioni generali della Pagina > Ruoli .

Se si tratta invece di  Pagine Luogo o di modifiche alle Pagine Luogo, prestare molta attenzioni al funzionamento del Business Manager!!

E comunque sembrerebbe che l’unica via per riottenere l’Amministrazione legittima di una Pagina, in entrambi i casi, sia ricorrere ad un Pubblico Ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

6 commenti su “Pagina Facebook rimasta senza Amministratore: necessario Notaio”

Apri la Chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?