Come migliorare la visibilità della tua Attività nella “Local Search”
Local SEO 2023: vuoi migliorare il posizionamento della tua Attività locale su Google? In questo articolo ti descrivo 5 “tattiche” per far “decollare” il tuo Business nella tua città, Provincia o Comune.
INDICE ARTICOLO:
1. Ottimizzare “Title” e “Description” della homepage
2. Aprire e ottimizzare il profilo su “Google Business Profile”
3. Gestire le recensioni su “Google Business Profile”
4. Creare pagine servizio geolocalizzate
5. Inserimento nelle “Directory Locali”

1. Tattica: “Title” e “Description” ottimizzati con la giusta “lunghezza” e con parola chiave “locale”
La prima tattica, per migliorare la tua SEO Locale consiste nel compilare i meta tag “title” e “description” in maniera corretta:
Esempio devi posizionare localmente il tuo nuovo ristorante vegano “Mangialafoglia.it” a Roma, ricordati di scrivere un <title> compreso tra i 50 e i 60 caratteri e una <description> intorno ai 160 caratteri.
Nell’immagine sottostante, puoi vedere una simulazione di “SERP” effettuata con il SERP SIMULATOR DI GOGOLE

Scegli con cura la tua parola chiave “strategica” (in questo caso ristorante vegano) e aggiungici, la località che ti interessa (nel nostro esempio Roma San Paolo).
Ricorda che il meta tag “tilte” va ottimizzato soprattutto per i motori di ricerca (per facilitare l’indicizzazione ed il posizionamento della pagina web), mentre la meta “description” va ottimizzata soprattutto per il lettore (è un testo che serve prevalentemente a “catturare” l’attenzione del navigatore).
2. Local SEO 2023: apertura ed ottimizzazione profilo Google Business Profile
Il secondo consiglio che ti do è aprire (se non lo hai già fatto) il tuo profilo su Google Business Profile (ex Google My Business), ottimizzando correttamente ogni sezione del tuo profilo locale .
Google Business Profile è una scheda aziendale gratuita fornita da Google che consente alle imprese di presentarsi online e di gestire la propria presenza sui risultati di ricerca di Google e su Google Maps. Attraverso questo profilo, le aziende possono fornire informazioni importanti come il nome, l’indirizzo, il numero di telefono, gli orari di apertura e il sito web.
Google Business Profile è uno strumento essenziale per le aziende locali che desiderano migliorare la loro visibilità online, interagire con i clienti e gestire la loro reputazione digitale su Google
Ecco alcune delle principali funzionalità e vantaggi di Google Business Profile:
- Informazioni aziendali: è possibile inserire e aggiornare le informazioni fondamentali sulla tua attività, inclusi il nome, l’indirizzo fisico e/o virtuale, il numero di telefono, l’orario di apertura e chiusura, e altro ancora.
- Recensioni dei clienti: i clienti possono lasciare recensioni sul tuo profilo, fornendo feedback sulla tua attività. Queste recensioni possono influenzare la reputazione online e l’affidabilità della tua azienda.
- Gestione della reputazione: puoi rispondere alle recensioni dei clienti, sia quelle positive che quelle negative. Rispondere in modo tempestivo e professionale alle recensioni dimostra un impegno nei confronti dei clienti e può contribuire a migliorare l’immagine della tua azienda.
- Visualizzazione su Google Maps: consente alla tua attività di apparire su Google Maps, rendendo più facile per i clienti localizzarti e raggiungerti. Puoi anche specificare la tua area di servizio se offri servizi mobili o se non hai una posizione fisica aperta al pubblico.
- Post di Google: puoi pubblicare post di aggiornamento, offerte speciali, eventi o annunci sul tuo profilo. Questi post possono essere visualizzati direttamente sui risultati di ricerca di Google e aggiornano i clienti sulle ultime novità o promozioni della tua attività.
- Schede prodotto e servizio: è possibile aggiungere informazioni specifiche sui prodotti o servizi offerti dalla tua azienda nel tuo profilo. Ciò consente di fornire dettagli aggiuntivi ai potenziali clienti e di aumentare la rilevanza della tua attività per determinate ricerche.

3. Tattica Local SEO 2023: recensioni su “Google Business Profile”
Le recensioni che i tuoi clienti lasciano sul tuo Google Business Profile, così come quelle lasciate sul tuo profilo Facebook, sono fondamentali per migliorare il “ranking” della tua attività locale!
Le recensioni locali sono estremamente importanti per diverse ragioni:
- Credibilità e fiducia: Le recensioni dei clienti sono considerate testimonianze affidabili e imparziali sulla qualità dei prodotti o servizi offerti da un’azienda. Le persone tendono a fidarsi di altre persone che hanno avuto esperienze reali con un’attività. Le recensioni positive creano fiducia e possono influenzare le decisioni di acquisto dei potenziali clienti.
- Impatto sulle decisioni di acquisto locali: le persone spesso cercano recensioni online prima di fare un acquisto o utilizzare un servizio locale. Le recensioni possono influenzare la scelta del navigator, poiché forniscono informazioni sulle esperienze degli altri clienti. Un elevato numero di recensioni positive può favorire la decisione a favore della tuazienda, mentre recensioni negative o una mancanza di recensioni possono avere l’effetto contrario.
- Reputazione online: le recensioni su Google Business Profile contribuiscono a costruire la reputazione online di un’azienda. Una serie di recensioni positive dimostra che l’azienda offre un buon servizio e soddisfa i clienti. Al contrario, recensioni negative possono danneggiare la reputazione e dissuadere i potenziali clienti.
- Posizionamento nei risultati di ricerca: le recensioni locali influenzano anche il posizionamento delle attività nei risultati di ricerca. I motori di ricerca, come Google, tengono conto delle recensioni come uno dei fattori che determinano la rilevanza e l’affidabilità di un’azienda. Le aziende con recensioni positive e una valutazione elevata hanno maggiori probabilità di apparire in alto nei risultati di ricerca locali.
- Interazione con i clienti: le recensioni su Google Business Profile offrono un canale di comunicazione diretta tra l’azienda e i clienti. Rispondere alle recensioni, sia positive che negative, dimostra che l’azienda si preoccupa dei feedback dei clienti e si impegna a fornire un servizio di qualità. Questa interazione può aiutare a migliorare la reputazione e a risolvere eventuali problemi.
- Feedback per il miglioramento: Le recensioni negative possono fornire un prezioso feedback all’azienda, consentendo di identificare aree di miglioramento e di apportare correzioni. Questo può aiutare a ottimizzare l’esperienza del cliente e a offrire un servizio sempre migliore nel tempo.
Consiglio: le recensioni locali sono importanti perché influenzano la reputazione, la visibilità, il posizionamento e la fiducia nella tua attività. Presta attenzione alle recensioni dei tuoi clienti! Rispondi in modo appropriato e cercadi fornire un servizio di qualità per costruire una solida presenza online e ad attirare nuovi clienti.
4. Tattica Local SEO 2023: crea sul tuo sito web tante “pagine servizio geolocalizzate” quante sono i servizi che offri!
Il 4 consiglio sulla SEO locale che voglio rivelarti è creare sul tuo sito internet tante pagine servizio, quante sono i servizi che offri.
Esempio: se sei un Idraulico di Roma (o qualsiasi altro tipo di professionista/lavoratore autonomo), potresti creare queste pagine:
- Idraulico Roma
- Idraulico Roma sud
- Idraulico Roma nord
- Idraulico Roma Eur
- Idraulico Parioli
- Idraulico Laurentina
- ecc …
Come puoi intuire, non è necessario che tu abbia 5 o più “location” fisiche per poter promuovere “localmente”i tuoi servizi… Invece, moltiplicando le tue “pagine locali”, puoi migliorare la tua “presenza locale”, con maggiori probabilità che i tuoi clienti possano trovarti!
5. Tattica Local SEO 2023: inserimento nelle “directory locali” e “citazioni”
Un ulteriore elemento che ha una valemza “strategica” quando si parla di SEO Local è l‘inserimento del tuo sito nelle “directory locali”.
Infatti, iscrivere la tua azienda all’interno di directory locali di qualità, può consentirti di essere maggiormente visibile ai tuoi clienti potenziali che cercano un’attività simile alla tua.
Cosa sono le directory locali? Le directory locali sono portali web che offrono la possibilità alle imprese locali di inserire le informazioni riguardo alla loro attività, in maniera del tutto simile al servizio offerto da Google Business Profile. Nella maggioranza dei casi, l’inserimento del tuo sito nelle directory locali è gratuito.

Come scegliere le direcory locali?
Per scegliere le directory locali appropriate, segui questi passaggi:
- Ricerca online: effettua una ricerca online per identificare le directory locali rilevanti nella tua area geografica. Puoi utilizzare parole chiave come “directory locali [nome della tua città/regione]” o “[settore di attività] directory locali” per trovare opzioni pertinenti.
- Valutazione della qualità: valuta la qualità delle directory locali che hai trovato. Alcuni fattori da considerare includono la reputazione della directory, l’autorità di dominio, l’attività degli utenti e le recensioni online sulla directory stessa.
- Rilevanza: assicurati che le directory locali siano pertinenti al tuo settore di attività. Scegli directory che si rivolgono specificamente alle imprese locali nella tua categoria di prodotto o servizio.
- Popolarità: controlla la popolarità e la visibilità della directory locale. Una directory più popolare avrà una maggiore probabilità di raggiungere un pubblico più ampio e di avere un impatto positivo sulla visibilità della tua attività.
- Verifica delle informazioni (NAP – Name, Address, Phone number): verifica che le directory locali richiedano informazioni accurate e complete sull’attività. Assicurati che siano richiesti il nome dell’azienda, l’indirizzo fisico, il numero di telefono e altri dettagli pertinenti.
- Politiche e termini di utilizzo: leggi attentamente le politiche e i termini di utilizzo delle directory locali per comprendere le regole e le restrizioni che potrebbero essere applicate. Assicurati di rispettarle e di conformarti alle linee guida.
- Opportunità di aggiornamento: verifica se le directory locali offrono opportunità di aggiornamento e aggiunta di contenuti come foto, descrizioni dettagliate, collegamenti al tuo sito web e altre informazioni che possono arricchire la tua presenza online.
Esempio directory locali:
- PRONTOPRO (una via di mezzo tra directory locale e marketplace per servizi professionali)