
Quando è meglio utilizzare Bing rispetto a Google?
E’ meglio Google o Microsoft Bing? Quali sono le differenze principali tra i 2 motori di ricerca?
Quando è meglio utilizzare uno anzichè l’altro? C’è differenza tra l’utente che utilizza Google e quello che utilizza Bing?
Generalmente, quando si ottimizza un sito web, i professionisti della SEO si concentrano su Google, poichè è il motore di ricerca più popolare al mondo. Ma che dire di Microsoft Bing?
In questo articolo, cerco di rispondere ad alcune di queste domande, sperando di fare maggiore chiarezza sulle differenze tra questi 2 importanti motori di ricerca:
- Quota di Mercato
- Funzionalità
- Scansione
- Indicizzazione
- Interfaccia utente e tool
- Ricerca immagini
- Ricerca video
- Ricerche locali
- Funzionalità extra
- Reputazione
- ChatBot
- Tasso di uscita dal motore di ricerca
- Chi sono gli utenti di Bing?
- Quale motore di ricerca scegliere?
- Differenze di Ottimizzazione SEO tra Google e Bing
1. Quota di mercato: Bing ha il 6,7% del mercato di ricerca globale, mentre Google ha l’86,6%
Una delle prime distinzioni tra Microsoft Bing e Google è la quota di mercato. Secondo recenti statistiche nel febbraio 2021, Bing rappresenta il 6,7% del mercato di ricerca globale, mentre Google l’86,6%.
Questo dato potrebbe isuggerirti di concentrarti solo su Google; tuttavia Microsoft Bing fornisce ottime informazioni e ha una base di utenti interessante!
Se ti occupi si SEO e di Content Marketing, devi sapere che è particolarmente importante ottimizzare i tuoi testi anche per Bing … soprattutto se ti rivolgi a un pubblico americano!
Alcuni si sono chiesti nel corso degli anni se Bing sia l’acronimo di “Perché non è Google”. Non sono sicuro di quanto sia vero, ma il nome deriva da una campagna dei primi anni ’90 per il suo predecessore, Live Search.
2. Funzionalità
Dal punto di vista funzionale, Bing e Google sono Simili; Google, tuttavia, offre maggiori funzionalità:
CARATTERISTICHE | BING | |
Ricerca testi | si | si |
Ricerca immagini | si | si |
Ricerca video | si | si |
Mappa | si | si |
Notizie | si | si |
Shopping | si | si |
Libri | si | no |
Voli | si | no |
Finanza | si | no |
Letteratura | si | no |
3. Crawling (Scansione)
La seconda differenza principale tra Google e Bing risiede nella scansione (crawling).
Considerando la vastità del web, nemmeno Google è in grado di scansionare tutte le informazioni e i dati possibili; proprio per questo, Google utilizza i dati strutturali sia per comprenderli meglio, sia per qualificare con maggiore esattezza i tuoi contenuti, rendendoli più funzionali ai tuoi lettori.
Microsoft Bing non ha rilasciato dati simili.
4. Indexing (Indicizzazione): solo Google ha il “Mobile First Indexing”
Google ha un indice mobile-first, mentre Microsoft Bing ha scelto di NON applicare una politica di indicizzazione mobile-first.
Microsoft Bing mantiene invece un unico indice ottimizzato sia per desktop che per dispositivi mobili, quindi è importante assicurarsi che l’esperienza del tuo sito sia ottimizzata, si carichi rapidamente e offra agli utenti ciò di cui hanno bisogno.
Google si è evoluto in qualcosa di più di un semplice motore di ricerca con prodotti come Gmail, Maps, Chrome OS, Android OS, YouTube e altro ancora.
Microsoft Bing offre anche la posta elettronica tramite Outlook, così come altri servizi come Office Online o OneDrive.
A differenza di Google, però, non dispone di un proprio sistema operativo. Utilizza invece Windows Phone 8 o iOS sui dispositivi Apple.
Ora diamo un’occhiata a dove Bing è alla pari con Google – o superiore.
5. Interfaccia utente e tool
Sia Google che Bing hanno un’interfaccia pulita, semplice e facile da usare; Bing, tuttavia sembra essere ancora un pò più “visivo”.
Google è noto per la sua interfaccia semplice e minimale, con pochi elementi visivi oltre ai risultati di ricerca; Bing, invece ha un’interfaccia leggermente più ricca dal punto di vista visivo, con immagini di sfondo e suggerimenti visibili nella pagina principale.
Entrambi i motori di ricerca mostrano informazioni utili su ricerche correlate, immagini, aziende e notizie ed effettuano un ottimo lavoro informando gli utenti su tutto ciò che devono sapere su un determinato argomento.
Entrambi i motori di ricerca, inoltre, offrono degli interessanti ed utili Keyword Research Tools: vedi il tool di Bing, vedi il tool di Google.
Un’area in cui penso che Google rimanga indietro rispetto a Bing, sono i dati che fornisce in Google Search Console. Con Bing c’è la possibilità di importare dati da Google Search Console.
Un’altra funzionalità di Microsoft Bing che penso batta Google è il fatto che fornisce report SEO. Secondo Bing, questi report offrono consigli sulle migliori pratiche SEO per migliorare il posizionamento.
6. Ricerca immagini: Bing ha più funzionalità di ricerca rispetto a Google
Microsoft Bing sembra essere migliore nella ricerca di immagini rispetto a Google.
Bing ha le funzionalità di filtro nella ricerca delle immagini, che ti permettono di filtrare per titoli, per dimensione, colore o tipo di immagine.
Google, dal canto suo, ha più immagini disponibili per la visualizzazione rispetto a Microsoft Bing.
7. Ricerca video: Bing fornisce delle pagine di risultati di ricerca video più visive rispetto a Google
Microsoft Bing fornisce pagine dei risultati di ricerca relative ai video più visive rispetto a Google, includendo una visualizzazione a griglia di miniature di grandi dimensioni.
I risultati video di Google sono più standard e presentano un elenco verticale di piccole miniature.
Microsoft Bing, inoltre, fornisce anche un’anteprima di alcuni video e facendo clic su di essi non esci da Bing, il che sembra interessante! Dal mio punto di vista, fornisce anche molte più informazioni nei risultati video.
8. Ricerche locali: Google è più preciso e completo
Google è noto per la sua precisione nelle ricerche locali e offre servizi come Google Maps e Google Business Profile per le attività locali.
Bing fornisce anche risultati di ricerca locali, ma potrebbe non essere altrettanto preciso o completo come Google in alcune regioni.
9. Integrazioni e funzionalità extra: Google sembra offrire maggiori funzionalità
Google offre un ecosistema di servizi collegati, tra cui Gmail, Google Drive, Google Photos e altri. Questi servizi possono essere integrati con la ricerca, offrendo funzionalità extra.
Bing è spesso integrato in prodotti Microsoft come Windows e Microsoft Office, ma potrebbe non avere lo stesso livello di integrazione con servizi di terze parti.
10. Reputazione: Google ha una reputazione maggiore
Google è considerato il motore di ricerca più popolare e ampiamente utilizzato al mondo, ed è spesso la prima scelta per molte persone.
Bing ha una base di utenti più piccola rispetto a Google, ma continua a essere utilizzato da persone che preferiscono la sua interfaccia o che lo trovano più adatto alle loro esigenze specifiche.
11. Google Bard contro ChatGPT (detto Bing Chat)
Entrambi i motori di ricerca hanno sviluppato (prima Bing, poi Google) 2 rivoluzionari Chatbot basati dull’intelligenza artificiale.
Google Bard e ChatGPT sono entrambi grandi modelli linguistici (LLM) creati ripettivamente da Google AI ed OpenAI. Questi Chatbot sono stati entrambi addestrati su enormi set di dati di testo e codice, e sono in grado di:
- generare testi, riassunti
- Tradurre lingue
- Scrivere diversi tipi di contenuti creativi
- Rispondere alle tue domande in modo informativo.
- Generare snippet di codice, codice di esempio e codice di programmazione.
- Ecc …
12. Frequenza di Rimbalzo: Google coinvolge di più gli utenti rispetto a Bing!
Google coinvolge maggiormente gli utenti rispetto a Bing!
Infatti, secondo le recenti statistiche sugli utenti di Bing e sugli utenti di Google, la frequenza di rimbalzo di Google (“Bounce Rate” – ovvero la tendenza ad uscire dal motore di ricerca) è pari al 28,47%, che è inferiore alla frequenza di rimbalzo di Bing, che si attesta al 31,28%.
Anche se la differenza può sembrare piccola, è significativa nei motori di ricerca, dove anche il minimo vantaggio può avere un impatto sostanziale.
La frequenza di rimbalzo più bassa di Google suggerisce che gli utenti hanno maggiori probabilità di trovare ciò che stanno cercando sulla piattaforma e sono più propensi a restare una volta arrivati su una pagina.
D’altra parte, la frequenza di rimbalzo più elevata di Bing suggerisce che gli utenti potrebbero essere meno soddisfatti dei risultati di ricerca e potrebbero essere più rapidi ad abbandonare la piattaforma in favore di alternative.
Sicuramente, se Bing spera di competere con Google e conquistare più utenti, deve concentrarsi sul miglioramento della propria esperienza utente e sulla riduzione della frequenza di rimbalzo.
13. Chi sono gli utenti che utilizzano Bing rispetto a Google?
Bing è utilizzato da diverse categorie di persone, anche se, come già detto, la sua quota di mercato è molto inferiore a quella di Google.
Ecco alcune categorie di persone o situazioni in cui Bing potrebbe essere preferito o utilizzato:
- Bing è utilizzato prevalentemente tra gli utenti più “anziani”, mentre Google è prevalentemente utilizzatro dai i navigatori “più giovani“. Questo comportamento potrebbe essere giustificato dal fatto che gli utenti “older” erano già abituati ad utilizzare MSN Search (il predecessore di Bing); mentre, gli utenti più giovani sono cresciuti con Google come motore di ricerca predefinito. Inoltre, l’enfasi di Google sulla ricerca mobile e vocale ha probabilmente contribuito a renderla più attraente trai “younger”, che preferiscono la comodità di queste tecnologie.
- Utenti di dispositivi Windows: Bing è il motore di ricerca predefinito in molti dispositivi Windows, come computer e dispositivi mobili. Di conseguenza, molti utenti di dispositivi Windows possono utilizzare Bing semplicemente per comodità o perché è il motore di ricerca preimpostato.
- Ricerche specifiche: in alcuni casi, Bing potrebbe fornire risultati migliori o più rilevanti rispetto a Google per ricerche specifiche o nicchie. Questo potrebbe includere ricerche legate a prodotti Microsoft, notizie aziendali o ricerche locali in determinate regioni.
- Ricerca visuale: Bing ha un motore di ricerca di immagini robusto, e alcuni utenti lo preferiscono per la ricerca visuale o la ricerca di immagini.
- Privacy: entrambi i motori di ricerca si equivalgono nella gestione della privacy degli utenti.
- Diversificazione della ricerca: alcuni utenti utilizzano Bing come alternativa a Google per diversificare la loro esperienza di ricerca e ottenere risultati differenti.
- Integrazione aziendale: in alcune organizzazioni o aziende che utilizzano prodotti Microsoft, Bing potrebbe essere l’opzione predefinita o preferita per scopi di ricerca interna o aziendale.
14. Quale motore di ricerca scegliere? Dipende prevalentemente dalle esigenze e dalle preferenze individuali …
In generale, mentre Google rimane il motore di ricerca più ampiamente utilizzato a livello globale, Bing ha la sua base di utenti fedeli e può offrire un’esperienza di ricerca valida per determinati utenti e situazioni.
Tuttavia:
- se hai necessità di effettuare delle ricerche locali, probabilmente con Google Maps potresti avere una ricerca più precisa rispetto a Bing Maps.
- Bing, inceve, sembra più funzionale quando devi cercare video, poiché fornisce un’interfaccia visiva e incorpora il lettore video direttamente nel sito web.
- Anche nella ricerca per immagini, Bing sembra avere un’interfaccia più funzionale.
- Se cerchi informazioni più approfondite su: libri, voli, finanza, letteratura, probabilmente con Google avrai una ricerca più approfondita.
Concludendo, la scelta tra Bing e Google dipenderà soprattutto dalle esigenze e dalle preferenze individuali.
15. Ci sono differenze tra la SEO di Google e la SEO di Bing?
Dopo aver riflettuto su tutte le differenze principali tra Google e Bing, 2 domande sorgono spontanee:
- Le tecniche di Ottimizzazione SEO tra una pagina indicizzata su Google, differiscono da quelle della stessa pagina indicizzata su Bing?
- Come devono comportarsi i SEO Specialist se vogliono ottimizzare efficacemente lo stesso testo sia su Google che su Bing?
Per provare a risolvere questi dubbi, abbiamo chiesto aiuto a Gemini, il Chatbot di Google, il quale ci ha risposto in questo modo:

Ecco alcune differenze per l’ottimizzazione degli articoli su Google e su Bing:
Parole chiave:
- Google: utilizza una corrispondenza più esatta delle parole chiave nel titolo, nelle meta descrizioni e nel contenuto dell’articolo.
- Bing: dà più importanza alle parole chiave presenti nel corpo dell’articolo e all’intento di ricerca dell’utente.
Lunghezza dell’articolo:
- Google: predilige articoli più lunghi e completi che approfondiscono un argomento in modo dettagliato.
- Bing: può dare buoni risultati anche con articoli più concisi e mirati su parole chiave specifiche.
Struttura dell’articolo:
- Google: apprezza una struttura chiara e organizzata con titoli, sottotitoli, elenchi puntati e immagini.
- Bing: premia l’utilizzo di grassetto, corsivo e altri elementi di formattazione per evidenziare le informazioni importanti.
Link interni ed esterni:
- Google: valuta attentamente la qualità e la rilevanza dei link interni ed esterni.
- Bing: dà più importanza ai link interni che collegano diverse pagine all’interno dello stesso sito web.
Multimedia:
- Google: apprezza la presenza di immagini, video e altri contenuti multimediali di alta qualità.
- Bing: dà più importanza alle immagini con alt text ottimizzato e ai video con sottotitoli.
Ottimizzazione mobile:
- Google: dà priorità ai siti web ottimizzati per i dispositivi mobili.
- Bing: sta diventando sempre più attento all’ottimizzazione mobile, ma Google rimane il leader in questo campo.
In generale, è importante creare contenuti di alta qualità, utili e informativi per gli utenti, ottimizzandoli per le parole chiave pertinenti. È inoltre consigliabile seguire le linee guida specifiche di Google e Bing per l’ottimizzazione degli articoli.
Questo paragrafo è stato realizzato utilizzando Gemini (2 Maggio 2024)