Architettura efficace sito web: fondamentale per un buon SEO

Stai per realizzare il tuo nuovo sito internet e desideri posizionarlo correttamente su Google?
Prima del lancio del tuo business, devi conoscere i fattori chiave che ti permetteranno di realizzare un’ architettura efficace sito web.
Architettura efficace sito web: i principali fattori da considerare
1) Testo “ancora” nel menù navigazione: Il testo “ancora” delle voci del menù di navigazione (etichetta dei servizi/prodotti) deve essere “breve” e deve contenere contemporaneamente la parola chiave utilizzata dai tuoi target;
2) Link esterni: cerca di evitare l’inserimento nel tuo menù di link a siti esterni: tali link potrebbero essere interpretati da Google come segnali di spam. Cerca di limitare, inoltre, l’inserimento di link a siti esterni nel footer del tuo sito ( Google interpreta tali link come “poco naturali”);
3) Verifica che non ci siano “pagine orfane”: assicurarti che non ci siano pagine orfane. Una pagina “orfana” è diversa da una pagina 404: mentre la pagina 404 “non esiste”, una pagina orfana è una pagina ESISTENTE ( dunque un URL ) che però non è raggiungibile da alcun link sul tuo sito !
Queste pagine “orfane”, oltre a non ricevere alcun beneficio SEO dal tuo sito, probabilmente non riescono neanche ad essere classificate da motori di ricerca. Tali pagine, inoltre, possono anche essere considerate “pagine doorway” ( una pagina doorway è una pagina che re-indirizza in automatico verso un’altra ) che possono essere interpretate come spam.
4) Profondità del link: le pagine importanti del sito ( quelle che trattano gli argomenti più strategici e che contengono le parole chiave relative business ) non devono essere inserite oltre i 2 livelli di profondità e dovrebbero essere raggiungibili direttamente dalla homepage.
5) Gerarchia delle pagine: a meno che tu non abbia un sito molto piccolo, ti sarà impossibile raggiungere ogni singola pagina del tuo blog direttamente dalla home. Dunque, se hai un sito con molti contenuti ( e quindi molte pagine ) fai in modo che ogni pagina “strategica” sia sempre raggiungibile dalla home.
Questo vale anche per le “categorie” più importanti ( insieme di pagine raggruppate sotto lo stesso argomento ): cerca di linkare le principali categorie direttamente dalla home page.
6) Minimo utilizzo codice JavaScript: nel tuo progetto web non utilizzare troppi effetti JavaScript, poichè Google potrebbe non essere in grado di “leggere” correttamente i contenuti delle tue pagine e di conseguenza potrebbe penalizzarle dal punto di vista dell’indicizzazione.
7) Collegamenti ipertestuali: I collegamenti ipertestuali sono una forma di link interni inseriti dentro i contenuti di una pagina. Questo tipo di link verso altre pagine del tuo sito, oltre ad essere molto utile agli utenti ed apprezzato dai motori di ricerca, passa valore alle pagine verso il quale è diretto.