Aforismi e Frasi Motivazionali su LinkedIn: Esaltazione delle Vanity Metrics (e del tuo Ego)?

Non abusare di aforismi e frasi motivazionali, concentrati anche su contenuti originali!

Aforismi e frasi motivazionali su LinkedIn, Esaltazione delle Vanity Metrics e del tuo Ego
Immagine generata con Copilot – intelligenza artificiale ∙ 16 maggio 2024 alle ore 7:25 AM

Aforismi e frasi motivazionali su Linkedin? OK, ma crea anche post su contenuti originali e informativi!

LinkedIn è la piattaforma di social media professionale che ti permette di connetterti con colleghi/ex colleghi e potenziali datori di lavoro ed è ottima per condividere contenuti come articoli, post e infografiche.

Negli ultimi anni, tuttavia, LinkedIn è diventato sempre più terreno fertile per la condivisione di aforismi e frasi motivazionali, che spesso hanno la funzione riempire il proprio “ego”, esaltando le “vanity metrics”: numero di follower, connessioni e visualizzazioni.

Aforismi e frasi motivazionali su LinkedIn: cosa sono le vanity metrics?

COSA SONO LE VANITY METRICS:

Le Vanity Metrics sono metriche che misurano indicatori come: numero di follower, connessioni e visualizzazioni, che a prima vista sembrano impressionare, ma che in realtà non hanno un valore reale. Il numero di follower su LinkedIn ad esempio, è una vanity metric perché non dice nulla sulla qualità delle tue connessioni o sul livello di coinvolgimento dei tuoi contenuti. Le vanity metrics vengono spesso alimentate da post che riportano aforismi e frasi motivazionali

COSA E’ UN AFORISMA:

Un Aforisma, derivante dal greco antico “ἁφορισμός” (aforismós), letteralmente “definizione”, è una breve frase che condensa un principio specifico o un sapere più generale, spesso di carattere filosofico o morale. Si distingue per la sua concisione, arguzia e capacità di cogliere l’essenza di un’idea in poche parole. Esempio: “Impara a vivere e saprai come morire.” – Seneca

COSA E’ UNA FRASE MOTIVAZIONALE:

Una Frase Motivazionale è una breve espressione che ha lo scopo di ispirare, incoraggiare e sostenere la persona che la legge o la ascolta. Si tratta di un messaggio positivo e conciso che mira a stimolare la riflessione, la fiducia in sé stessi e la determinazione a raggiungere i propri obiettivi. Esempio: “Se puoi sognarlo, puoi farlo.” – Walt Disney

Fonte: Gemini (2024). Definizioni generate con l’ausilio di AI Gemini di Google.

Ok, bella frase … Ma qual è la tua Professione? Perché è importante evitare di esaltare le vanity metrics …

Esistono diversi motivi per cui è importante evitare di esaltare le vanity metrics su LinkedIn:

  • Non sono un riflesso accurato del tuo successo professionale: il numero di follower, connessioni e visualizzazioni potrebbe dire poco o nulla sulle tue capacità o sulla tua esperienza.
  • Possono essere fuorvianti. le persone che esaltano le vanity metrics spesso cercano di sembrare più impressionanti di quanto non siano in realtà.
  • Possono danneggiare la tua reputazione. se vieni visto come qualcuno che si concentra solo sulle vanity metrics, potresti perdere la credibilità agli occhi dei tuoi colleghi e potenziali datori di lavoro.

Aforismi e frasi motivazionali su LinkedIn: investi anche su contenuti autentici e informativi!

Quando realizzi il tuo Piano Editoriale su Linkedin, o crei un post “istintivo”, non abusare di frasi motivazionali e aforismi che esaltano le vanity metrics; concentrati, piuttosto, sulla creazione e condivisione di contenuti che siano:

  • Informativi: condividi articoli, post e infografiche che forniscano valore al tuo pubblico di riferimento.
  • Che promuovano la riflessione: poni domande che incoraggiano la discussione e il dibattito.
  • Originali: sii te stesso e condividi le tue esperienze e opinioni personali.

Esempi di contenuti da condividere su LinkedIn:

Alcuni esempi di contenuti da condividere su LinkedIn che non esaltano le vanity metrics:

Aforismi e frasi motivazionali su LinkedIn: non creare solo post “strappa like”!

Dunque, NON creare solo post “strappa like”! Concentrati, piuttosto, sulla condivisione di contenuti di qualità che siano informativi, stimolanti alla riflessione e autentici.

In questo modo, avrai maggiori possibilità di costruire una reputazione solida, attirarando l’attenzione di potenziali datori di lavoro e clienti.

Questo, ovviamente, non significa che tu non possa trarre beneficio da “frasi motivazionali” o “aforismi” che rimandino il lettore ad argomenti o esperienze coerenti con il tuo ruolo professionale e/o il tuo settore.

Su Linkedin, tuttavia, è meglio evitare di creare solo post che esaltino le vanity metrics, poichè questi contenuti potrebbero non essere riflesso del tuo successo lavorativo, senza dare alcun valore aggiunto al tuo profilo professionale.

Vuoi migliorare le tue competenze nel Web Copywriting?

Frequenta i nostri Corsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Apri la Chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?